Descrizione
Rho, 16 ottobre 2025
Ripartono le attività di MAST+ Lab, un percorso laboratoriale rivolto a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 15 anni. L’iniziativa, sostenuta da Regione Lombardia, dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e dall’Unione Europea, rientra nelle politiche giovanili del territorio e nasce con l’obiettivo di favorire la crescita educativa e relazionale dei più giovani attraverso attività culturali, sportive e creative.
I laboratori si svolgeranno con cadenza settimanale, il venerdì pomeriggio, da ottobre 2025 a maggio 2026. Diverse proposte tematiche permetteranno ai partecipanti di sperimentare ambiti e linguaggi differenti: si parte in ottobre con un laboratorio di radio dedicato alla comunicazione, alla produzione di contenuti audio e al lavoro di gruppo. Nel mese di novembre verrà proposta un’attività di boxe, finalizzata alla scoperta del valore educativo dello sport attraverso il rispetto delle regole, l’autocontrollo e il movimento. A dicembre sarà protagonista l’arte, come spazio di espressione personale e creatività.
Il programma riprenderà a gennaio e febbraio con un ciclo di incontri dedicato al tema degli stereotipi di genere, durante i quali i partecipanti saranno accompagnati in un percorso di riflessione sui temi dell’uguaglianza e del rispetto reciproco. Nel mese di febbraio sarà proposto un cineforum tematico con attività di confronto e analisi collettiva. A marzo verrà avviato un laboratorio di musica, spazio privilegiato per la sperimentazione creativa e la collaborazione. Il percorso si concluderà nel mese di maggio con un laboratorio dedicato al gioco degli scacchi, scelto per la sua capacità di stimolare attenzione, strategia e pensiero logico.
La partecipazione alle attività è gratuita, con iscrizione obbligatoria. Per ogni laboratorio verrà pubblicato un modulo di adesione online sui canali ufficiali dello Spazio Mast. Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email educativa@lafucina.org o chiamare il numero 388-8582612.
“Aiutare i ragazzi a scoprire loro stessi sperimentando diverse modalità espressive o di “gioco” permette di accompagnare la loro crescita – commenta l’assessore ai Giovani e alle Politiche sociali Paolo Bianchi – Negli ultimi anni i laboratori del MAST+ Lab sono stati occasione di incontro con molti ragazzi e ragazze, confidiamo in nuove proficue esperienze”.
Ripartono le attività di MAST+ Lab, un percorso laboratoriale rivolto a ragazze e ragazzi dagli 11 ai 15 anni. L’iniziativa, sostenuta da Regione Lombardia, dal Fondo per lo Sviluppo e la Coesione e dall’Unione Europea, rientra nelle politiche giovanili del territorio e nasce con l’obiettivo di favorire la crescita educativa e relazionale dei più giovani attraverso attività culturali, sportive e creative.
I laboratori si svolgeranno con cadenza settimanale, il venerdì pomeriggio, da ottobre 2025 a maggio 2026. Diverse proposte tematiche permetteranno ai partecipanti di sperimentare ambiti e linguaggi differenti: si parte in ottobre con un laboratorio di radio dedicato alla comunicazione, alla produzione di contenuti audio e al lavoro di gruppo. Nel mese di novembre verrà proposta un’attività di boxe, finalizzata alla scoperta del valore educativo dello sport attraverso il rispetto delle regole, l’autocontrollo e il movimento. A dicembre sarà protagonista l’arte, come spazio di espressione personale e creatività.
Il programma riprenderà a gennaio e febbraio con un ciclo di incontri dedicato al tema degli stereotipi di genere, durante i quali i partecipanti saranno accompagnati in un percorso di riflessione sui temi dell’uguaglianza e del rispetto reciproco. Nel mese di febbraio sarà proposto un cineforum tematico con attività di confronto e analisi collettiva. A marzo verrà avviato un laboratorio di musica, spazio privilegiato per la sperimentazione creativa e la collaborazione. Il percorso si concluderà nel mese di maggio con un laboratorio dedicato al gioco degli scacchi, scelto per la sua capacità di stimolare attenzione, strategia e pensiero logico.
La partecipazione alle attività è gratuita, con iscrizione obbligatoria. Per ogni laboratorio verrà pubblicato un modulo di adesione online sui canali ufficiali dello Spazio Mast. Per informazioni è possibile scrivere all’indirizzo email educativa@lafucina.org o chiamare il numero 388-8582612.
“Aiutare i ragazzi a scoprire loro stessi sperimentando diverse modalità espressive o di “gioco” permette di accompagnare la loro crescita – commenta l’assessore ai Giovani e alle Politiche sociali Paolo Bianchi – Negli ultimi anni i laboratori del MAST+ Lab sono stati occasione di incontro con molti ragazzi e ragazze, confidiamo in nuove proficue esperienze”.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 16/10/2025 10:21:31