Description
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
Comune di Rho con Barz and hippo
rho@barzandhippo.com
Sito web http://www.cinemarho.it
Telefono 02.953.39.774
Cellulare 347.45.12.456
rho@barzandhippo.com
Sito web http://www.cinemarho.it
Telefono 02.953.39.774
Cellulare 347.45.12.456
Arriva a Rho Barbie
► sabato 5 agosto ➽ ore 16.00, 18.00 e 21.00
► domenica 6 agosto ➽ ore 16.00, 18.00 e 21.00
► martedì 8 agosto ➽ ore 17.00 e 21.00
► venerdì 11 agosto ➽ ore 17.00 e 21.00
► sabato 12 agosto ➽ ore 16.00, 18.00 e 21.00
► domenica 13 agosto ➽ ore 16.00, 18.00 e 21.00
Amate Barbie? questo è il film per voi: un monumento scanzonato e colorato alla bambola più famosa del mondo. la odiate e non sopportate il suo universo rosa? questo è il film per voi: una rilettura sardonica e intelligente dei suoi stereotipi, una parodia/omaggio a opera di due voci fondamentali del cinema indipendente americano.
intero 6€, ridotto 4€ (under26 e over65)
► domenica 6 agosto ➽ ore 16.00, 18.00 e 21.00
► martedì 8 agosto ➽ ore 17.00 e 21.00
► venerdì 11 agosto ➽ ore 17.00 e 21.00
► sabato 12 agosto ➽ ore 16.00, 18.00 e 21.00
► domenica 13 agosto ➽ ore 16.00, 18.00 e 21.00
Amate Barbie? questo è il film per voi: un monumento scanzonato e colorato alla bambola più famosa del mondo. la odiate e non sopportate il suo universo rosa? questo è il film per voi: una rilettura sardonica e intelligente dei suoi stereotipi, una parodia/omaggio a opera di due voci fondamentali del cinema indipendente americano.
intero 6€, ridotto 4€ (under26 e over65)
La bambola più famosa al mondo prende vita grazie alla regia di Greta Gerwig che si è occupata della sceneggiatura del film insieme al suo compagno Noah Baumbach. Costretta ad abbandonare Barbieland e la sua perfezione, Barbie si avventura per il mondo reale dove ha una serie di avventure aiutando le persone che incontra fino a quando si ritrova di nuovo sulla strada di casa.
«All’inizio è stato terribile, sentivo come una vertigine quando ho cominciato a scrivere, perché tutto era possibile. Da dove cominciare? Quale sarebbe stata la storia? Capii che quella sensazione che provavo, però, era un terrore davvero interessante perché è da lì che di solito provengono le cose migliori. Se qualcosa mi fa pensare ‘questo potrebbe mettere fine alla mia carriera’, allora poi mi dico ok, probabilmente dovrei davvero farlo.» (Greta Gerwig)
«Non solo un giocattolo, ma qualcosa di più, un vero compagno quotidiano con cui generazioni di persone sono cresciute. Ardita scelta, quella di adattare Barbie, non certo un simbolo di femminismo. Greta Gerwig usa l’arma dell’ironia, anche rivolta contro l’operazione stessa, sfrutta con abilità quanto la bambola sia nell’immaginario collettivo per sfornare momenti spassosi, racconta come il cambiamento possa essere terrificante e libera la bellezza perfetta di Barbie ponendola proprio di fronte alla vita, quindi alla sortita dalla zona di conforto e al cambiamento. Robbie e Gosling ottimi, il film diverte, non cala di tono e non dimentica stoccate social femministe ben assortite.» (Mauro Donzelli, comingsoon.it)
«All’inizio è stato terribile, sentivo come una vertigine quando ho cominciato a scrivere, perché tutto era possibile. Da dove cominciare? Quale sarebbe stata la storia? Capii che quella sensazione che provavo, però, era un terrore davvero interessante perché è da lì che di solito provengono le cose migliori. Se qualcosa mi fa pensare ‘questo potrebbe mettere fine alla mia carriera’, allora poi mi dico ok, probabilmente dovrei davvero farlo.» (Greta Gerwig)
«Non solo un giocattolo, ma qualcosa di più, un vero compagno quotidiano con cui generazioni di persone sono cresciute. Ardita scelta, quella di adattare Barbie, non certo un simbolo di femminismo. Greta Gerwig usa l’arma dell’ironia, anche rivolta contro l’operazione stessa, sfrutta con abilità quanto la bambola sia nell’immaginario collettivo per sfornare momenti spassosi, racconta come il cambiamento possa essere terrificante e libera la bellezza perfetta di Barbie ponendola proprio di fronte alla vita, quindi alla sortita dalla zona di conforto e al cambiamento. Robbie e Gosling ottimi, il film diverte, non cala di tono e non dimentica stoccate social femministe ben assortite.» (Mauro Donzelli, comingsoon.it)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Name | Description |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Website | http://www.cinemarho.it (Apre il link in una nuova scheda) (Opens in new tab) |
Phone | 02.953.39.774 |
Mobile | 347.45.12.456 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 08/08/2023 11:56:10