Description
Auditorium Padre Reina - via Meda 20
Martedì 30 aprile 17 ▪︎ 21
Mercoledì 1 e giovedì 2 maggio 21
Mercoledì 1 e giovedì 2 maggio 21
Un film di Todd Haynes
Elizabeth Berry è un’attrice che dovrà interpretare sullo schermo il ruolo di Gracie Atherton-Yu, diventata nota al pubblico perché vent’anni prima ha sposato Joe (Charles Melton) di 23 anni più giovane di lei. La loro storia d’amore fu a suo tempo uno scandalo finito su tutti i tabloid a causa dell’evidente differenza d’età. Per prepararsi al ruolo, Elizabeth decide di passare un periodo ospite da Gracie e Joe sulle coste del Maine. La coppia ha due gemelli che proprio in quei giorni si diplomeranno al liceo. L’attrice vivrà la loro quotidianità, scrutando e studiando attraverso uno sguardo esterno le dinamiche tra i vari componenti della famiglia, che si sentiranno inevitabilmente sotto pressione.
«Ciò che trovo molto interessante è questo senso di instabilità dal punto di vista morale presente nella sceneggiatura di Samy Burch e nelle conversazioni che abbiamo avuto dopo l’idea di iniziare a fare il film. Ero attratto da questa sfida, dal fare un film complicato per un pubblico contemporaneo. Non ci siamo preoccupati troppo del fatto che l’ambiguità potesse non essere ben accolta dagli spettatori. Ciò che ci ha sorpreso, da un punto di vista creativo e intellettuale, è che sia il pubblico che la critica erano molto aperti a questa sfida, ad entrare in questo territorio ambiguo. Mi piacerebbe che la vita politica americana fosse un po’ più ambigua e meno chiara di quella che vediamo oggi e in cui assistiamo a questi ultimi fragili, deboli tentativi di un sistema democratico di mantenere le vestigia dell’autoritarismo» (Todd Haynes)
«Todd Haynes racconta una storia ispirata a fatti reali costruendo un gioco di specchi, riflessi, ambiguità che non permettono mai chiaramente di vedere la realtà delle cose. May December mescola il melodramma, il thriller psicologico, il mystery e – attraverso un gusto camp sfacciato – la soap opera per mettere incrisi il concetto di verità, di oggettività, e espolorare l’idea di manipolazione. Una manipolazione psicologica quanto cinematografica. » (Federico Gironi, Coming Soon)
«Ciò che trovo molto interessante è questo senso di instabilità dal punto di vista morale presente nella sceneggiatura di Samy Burch e nelle conversazioni che abbiamo avuto dopo l’idea di iniziare a fare il film. Ero attratto da questa sfida, dal fare un film complicato per un pubblico contemporaneo. Non ci siamo preoccupati troppo del fatto che l’ambiguità potesse non essere ben accolta dagli spettatori. Ciò che ci ha sorpreso, da un punto di vista creativo e intellettuale, è che sia il pubblico che la critica erano molto aperti a questa sfida, ad entrare in questo territorio ambiguo. Mi piacerebbe che la vita politica americana fosse un po’ più ambigua e meno chiara di quella che vediamo oggi e in cui assistiamo a questi ultimi fragili, deboli tentativi di un sistema democratico di mantenere le vestigia dell’autoritarismo» (Todd Haynes)
«Todd Haynes racconta una storia ispirata a fatti reali costruendo un gioco di specchi, riflessi, ambiguità che non permettono mai chiaramente di vedere la realtà delle cose. May December mescola il melodramma, il thriller psicologico, il mystery e – attraverso un gusto camp sfacciato – la soap opera per mettere incrisi il concetto di verità, di oggettività, e espolorare l’idea di manipolazione. Una manipolazione psicologica quanto cinematografica. » (Federico Gironi, Coming Soon)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Costo
A pagamento
Cin&Città classica – II parte (10 film) € 25,00
dal 26 marzo al 30 maggio
per l’abbonamento è necessario scegliere il turno al momento dell’acquisto
tra martedì pomeriggio o martedì sera, mercoledì sera o giovedì sera.
il giorno scelto rimane fisso per tutta la durata della rassegna, eventuali cambi turno sono permessi con
l’acquisto di un biglietto ultraridotto a 2,5€
biglietti 6€ intero, 4€ ridotto (under26 e over65)
per le proiezioni extra e ragazzi con la tessera 5€
proiezioni martedì alle 17 e alle 21 e mercoledì e giovedì alle 21
dal 26 marzo al 30 maggio
per l’abbonamento è necessario scegliere il turno al momento dell’acquisto
tra martedì pomeriggio o martedì sera, mercoledì sera o giovedì sera.
il giorno scelto rimane fisso per tutta la durata della rassegna, eventuali cambi turno sono permessi con
l’acquisto di un biglietto ultraridotto a 2,5€
biglietti 6€ intero, 4€ ridotto (under26 e over65)
per le proiezioni extra e ragazzi con la tessera 5€
proiezioni martedì alle 17 e alle 21 e mercoledì e giovedì alle 21
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Name | Description |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Website | http://www.cinemarho.it (Opens in new tab) |
Phone | 02.953.39.774 |
Mobile | 347.45.12.456 (anche informazioni per le scuole) |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 20/03/2024 08:46:36