Description
martedì 15 ottobre ore 17.00 e 21.00
mercoledì 16 ottobre ore 21.00
giovedì 17 ottobre ore 21.00
un film di Thomas Napper
con Haley Bennett, Tom Sturridge
Stati Uniti, 2023 - 89 minuti
Dopo la prematura morte del marito, Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot sfida le convenzioni assumendo le redini dell’azienda vinicola che i due coniugi avevano da poco avviato insieme. Guidando l’azienda attraverso vertiginosi rovesci politici e finanziari, la protagonista resiste alle critiche, rivoluziona l’industria dello champagne e diventa una delle prime grandi donne d’affari del mondo.
Quando ho letto per la prima volta la sceneggiatura di Erin Dignam, mi ha colpito la vita di questa donna unica raccontata attraverso la battaglia tra il presente (1806) e un esercito di ricordi (1799). L’ho vista subito come una storia di fantasmi unica e personale, ricca di emozioni e strettamente legata alla psicogeografia della casa e della tenuta in cui viveva. Amo tutti i personaggi di questa storia, gli attori si sono impegnati al massimo, sotto la pioggia e nel fango denso di un novembre francese. Questo film è stato un atto d’amore, un vero e proprio sforzo collettivo. Sapere di avere tra le mani i preziosi dettagli di questa magnifica storia ci ha uniti, e mi sento molto fortunato per essere stato parte di questa incredibile squadra di creativi e produttori. (Thomas Napper)
Un film dai toni esemplari, che rispolvera il genio imprenditoriale di una donna di primo Ottocento per poter sgonfiare e abbattere dall’interno tutto il corredo di sessismo e patriarcato ancora imperanti, elevando al massimo grado, così, la ribellione, il genio creativo e l’autodeterminazione femminile. (…) Un film dalla morale trasparente, elegante e misurato, greve di odori, denso di irruzioni emotive, (…) con una chiarezza registica in grado di far emergere la prova convincente di Haley Bennett, che si mette sulle spalle il film mostrandosi altera e fragile, romantica e misurata, dilaniata e risoluta. Una donna che si definisce per contrasto e sovvertimento, capace di conquistare, sbalordendo, il diritto a mantenere un’attività, a tenere a bada il suocero, a stravolgere i vitigni, a cambiare miscele e tecniche d’allevamento, a rischiare le vendite, a convincere i viticoltori e sé stessa di poter creare uno dei migliori champagne della storia. (Davide Maria Zazzini, cinematografo.it)
mercoledì 16 ottobre ore 21.00
giovedì 17 ottobre ore 21.00
un film di Thomas Napper
con Haley Bennett, Tom Sturridge
Stati Uniti, 2023 - 89 minuti
Dopo la prematura morte del marito, Barbe-Nicole Ponsardin Clicquot sfida le convenzioni assumendo le redini dell’azienda vinicola che i due coniugi avevano da poco avviato insieme. Guidando l’azienda attraverso vertiginosi rovesci politici e finanziari, la protagonista resiste alle critiche, rivoluziona l’industria dello champagne e diventa una delle prime grandi donne d’affari del mondo.
Quando ho letto per la prima volta la sceneggiatura di Erin Dignam, mi ha colpito la vita di questa donna unica raccontata attraverso la battaglia tra il presente (1806) e un esercito di ricordi (1799). L’ho vista subito come una storia di fantasmi unica e personale, ricca di emozioni e strettamente legata alla psicogeografia della casa e della tenuta in cui viveva. Amo tutti i personaggi di questa storia, gli attori si sono impegnati al massimo, sotto la pioggia e nel fango denso di un novembre francese. Questo film è stato un atto d’amore, un vero e proprio sforzo collettivo. Sapere di avere tra le mani i preziosi dettagli di questa magnifica storia ci ha uniti, e mi sento molto fortunato per essere stato parte di questa incredibile squadra di creativi e produttori. (Thomas Napper)
Un film dai toni esemplari, che rispolvera il genio imprenditoriale di una donna di primo Ottocento per poter sgonfiare e abbattere dall’interno tutto il corredo di sessismo e patriarcato ancora imperanti, elevando al massimo grado, così, la ribellione, il genio creativo e l’autodeterminazione femminile. (…) Un film dalla morale trasparente, elegante e misurato, greve di odori, denso di irruzioni emotive, (…) con una chiarezza registica in grado di far emergere la prova convincente di Haley Bennett, che si mette sulle spalle il film mostrandosi altera e fragile, romantica e misurata, dilaniata e risoluta. Una donna che si definisce per contrasto e sovvertimento, capace di conquistare, sbalordendo, il diritto a mantenere un’attività, a tenere a bada il suocero, a stravolgere i vitigni, a cambiare miscele e tecniche d’allevamento, a rischiare le vendite, a convincere i viticoltori e sé stessa di poter creare uno dei migliori champagne della storia. (Davide Maria Zazzini, cinematografo.it)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Costo
A pagamento
INGRESSI
intero € 6,00
ridotto (under26 - over65) € 4,00
i biglietti si acquistano direttamente in cassa in contanti o con satispay negli orari di proiezione
non si effettuano prenotazioni gli abbonamenti si acquistano direttamente in cassa in contanti o con satispay
intero € 6,00
ridotto (under26 - over65) € 4,00
i biglietti si acquistano direttamente in cassa in contanti o con satispay negli orari di proiezione
non si effettuano prenotazioni gli abbonamenti si acquistano direttamente in cassa in contanti o con satispay
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Name | Description |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Website | http://www.cinemarho.it (Opens in new tab) |
Phone | 02.953.39.774 |
Mobile | 347.45.12.456 (anche informazioni per le scuole) |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 09/10/2024 09:11:14