Description
Programma:
mercoledì 22 maggio dalle ore 9:00 si svolgerà il torneo misto di pallavolo "COM-BATTIAMO LA MAFIA" presso le due palestre del Liceo Ettore Majorana.
Saranno presenti le istituzioni per ricordare che il torneo è in memoria della strage di Capaci e di tutte le vittime di mafia e per dare il fischio d'inizio.
Al termine del torneo le quatto squadre saranno premiate con targhe commemorative alla presenza delle istituzioni.
giovedì 23 maggio alle ore 10:45 A CAUSA DELLE AVVERSE CONDIZIONI METEO L'EVENTO SI SVOLGERA' PRESSO L'AUDITORIUM "PADRE REINA" IN VIA MEDA 20 e non al Parco della Legalità, via San Bernardo 70 Rho. Commemorazione di tutte le vittime di mafia e in particolare le stragi mafiose di Capaci del 23 maggio 1992 e via D'Amelio del 19 luglio 1992, nelle quali persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli agenti delle loro scorte: Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Rocco Dicillo, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Antonio Montinaro, Vito Schifani, Claudio Traina.
Le scuole secondarie di 1° presentano i lavori realizzati dagli studenti sulla legalità e l’antimafia preparati durante l’anno scolastico 2023 – 2024 .
L'Amministrazione comunale lavora con le scuole durante l'anno con incontri, visione di film e preparazione di lavori che vengono esposti nella mostra annuale di marzo e portati nel parco il 23 maggio.
mercoledì 22 maggio dalle ore 9:00 si svolgerà il torneo misto di pallavolo "COM-BATTIAMO LA MAFIA" presso le due palestre del Liceo Ettore Majorana.
Saranno presenti le istituzioni per ricordare che il torneo è in memoria della strage di Capaci e di tutte le vittime di mafia e per dare il fischio d'inizio.
Al termine del torneo le quatto squadre saranno premiate con targhe commemorative alla presenza delle istituzioni.
giovedì 23 maggio alle ore 10:45 A CAUSA DELLE AVVERSE CONDIZIONI METEO L'EVENTO SI SVOLGERA' PRESSO L'AUDITORIUM "PADRE REINA" IN VIA MEDA 20 e non al Parco della Legalità, via San Bernardo 70 Rho. Commemorazione di tutte le vittime di mafia e in particolare le stragi mafiose di Capaci del 23 maggio 1992 e via D'Amelio del 19 luglio 1992, nelle quali persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli agenti delle loro scorte: Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Rocco Dicillo, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Antonio Montinaro, Vito Schifani, Claudio Traina.
Le scuole secondarie di 1° presentano i lavori realizzati dagli studenti sulla legalità e l’antimafia preparati durante l’anno scolastico 2023 – 2024 .
L'Amministrazione comunale lavora con le scuole durante l'anno con incontri, visione di film e preparazione di lavori che vengono esposti nella mostra annuale di marzo e portati nel parco il 23 maggio.
In caso di pioggia l’evento è spostato all’auditorium “Padre Reina” via Meda 20.
L'Amministrazione comunale e le scuole secondarie di 1° grado commemorano tutte le vittime di mafia e in particolare le stragi mafiose di Capaci avvenuta il 23 maggio 1992 e via D'Amelio del 19 luglio 1992, nelle quali persero la vita Giovanni Falcone, sua moglie Francesca Morvillo, Paolo Borsellino e gli agenti delle loro scorte: Agostino Catalano, Walter Eddie Cosina, Rocco Dicillo, Vincenzo Li Muli, Emanuela Loi, Antonio Montinaro, Vito Schifani, Claudio Traina.
Le scuole secondarie di 1° presentano i lavori realizzati dagli studenti sulla legalità e l'antimafia preparati durante l'anno scolastico 2023 - 2024.
Le scuole secondarie di 1° presentano i lavori realizzati dagli studenti sulla legalità e l'antimafia preparati durante l'anno scolastico 2023 - 2024.
Per seguire la cerimonia via streaming:
https://www.canaleeuropa.tv/distretto-33-tv/giornata-nazionale-della-legalità-in-memoria-delle-vittime-di-tutte-le-mafieIndirizzo
Via S. Bernardo, 70, 20017 Rho MI, Italia
Mappa
Indirizzo: Via S. Bernardo, 70, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°32'18,3''N 9°2'52,4''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Costo
Gratuito
Contatti
Name | Description |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Phone | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 23/05/2024 08:57:56