Description
per il Giorno della Memoria 2024
Teatro Civico Roberto de Silva
Orari:
9,00 recita per le scuole
12,00 recita per le scuole
21,00 recita aperta al pubblico
di Gitta Sereny
9,00 recita per le scuole
12,00 recita per le scuole
21,00 recita aperta al pubblico
di Gitta Sereny
«Come un messaggero da tragedia greca, Gitta Sereny – colei che pone domande –, ha visto l’orrore ed è tornata indietro da quel confine, per noi inesplorato, per raccontarcelo.
Oggi, nel nostro tempo fuori sesto; nel nostro presente che vede la comunità sempre più spezzata e preda dei suoi peggiori istinti; oggi, il delicato ruolo di Gitta Sereny, credo debba esser affidato proprio alla comunità, ovvero al pubblico convenuto, che così non solo assisterà allo spettacolo, ma ne diverrà parte attiva e motrice».
ROSARIO TEDESCO
Franz Stangl è stato comandante dei campi di sterminio di Sobibór e Treblinka, in Polonia, nel 1942-1943.
L’unico comandante di campi di sterminio portato davanti a un tribunale. Sopravvissuto alla guerra e fuggito in Brasile, viene arrestato nel 1967 e rinchiuso a Düsseldorf, in Germania.
Lì, nella sua cella, nel 1971, Gitta Sereny, una giornalista inglese ebrea, nata in Austria e di origini ungheresi, lo intervista per 70 ore, facendosi raccontare la sua vita; scendendo con lui in quella oscurità; ponendo le domande eterne che da sempre ci assillano su come e perché tutto ciò è stato possibile; nella speranza di potersi avvicinare a quella verità che possa gettare luce in quelle tenebre.
Indirizzo
Teatro Civico Roberto de Silva, Piazza Jannacci, 1, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Teatro Civico Roberto de Silva, Piazza Jannacci, 1, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'39,3''N 9°2'45,5''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Costo
A pagamento
Biglietto € 15,00, studenti € 8,00, gratuità docenti e studenti disabili
Biglietti al Tourist Infopoint in piazza San Vittore o online su VivaTicket
Biglietti al Tourist Infopoint in piazza San Vittore o online su VivaTicket
Contatti
Name | Description |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Phone | 02.933321 |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 12/01/2024 11:40:08