Description
● 𝗦𝗣𝗘𝗡𝗖𝗘𝗥 ● di Pablo Larraín
► martedì 03 maggio 2022 ➽ ore 17.00 e 21.00
► mercoledì 04 maggio 2022 ➽ ore 21.00
► giovedì 05 maggio 2022 ➽ ore 21.00
► martedì 03 maggio 2022 ➽ ore 17.00 e 21.00
► mercoledì 04 maggio 2022 ➽ ore 21.00
► giovedì 05 maggio 2022 ➽ ore 21.00
Nel 1991, durante le vacanze di Natale con la famiglia reale a Sandringham House, nel Norfolk, Diana Spencer decide di porre fine al suo matrimonio da tempo in crisi con Carlo, principe del Galles.
«Fondamentalmente, volevo fare un film che potesse piacere a mia madre. L’impulso è nato guardando una foto di mia madre quando aveva la stessa età di Diana all’apice della sua fama a metà degli anni ’90. In qualche modo, nonostante le enormi distanze tra queste due donne, ho sempre sentito che mia madre fosse molto interessata a questa storia e che in qualche modo fosse influenzata da lei, come milioni di persone in tutto il mondo. Mi sono chiesto perché Diana avesse creato un tale livello di empatia. La risposta è molto complessa» (Pablo Larraìn)
«Kristen Stewart è protagonista assoluta ed espressiva di un ritratto che ha la misura di una collana di perle, le vesti di una principessa delle fiabe spogliata di libertà che le spettano, in un castello spettrale dove ogni colore acceso è un segnale di un decadimento psichico crescente. E’ la colonna sonora a cura di Jonny Greenwood che parla per conto di Lady D, vuole incedere senza conoscere limiti in un crescendo di note furiose, che smontano una monarchia condotta da aguzzini e guardie giurate». (Agnese Albertini, cinefilos.it)
«Fondamentalmente, volevo fare un film che potesse piacere a mia madre. L’impulso è nato guardando una foto di mia madre quando aveva la stessa età di Diana all’apice della sua fama a metà degli anni ’90. In qualche modo, nonostante le enormi distanze tra queste due donne, ho sempre sentito che mia madre fosse molto interessata a questa storia e che in qualche modo fosse influenzata da lei, come milioni di persone in tutto il mondo. Mi sono chiesto perché Diana avesse creato un tale livello di empatia. La risposta è molto complessa» (Pablo Larraìn)
«Kristen Stewart è protagonista assoluta ed espressiva di un ritratto che ha la misura di una collana di perle, le vesti di una principessa delle fiabe spogliata di libertà che le spettano, in un castello spettrale dove ogni colore acceso è un segnale di un decadimento psichico crescente. E’ la colonna sonora a cura di Jonny Greenwood che parla per conto di Lady D, vuole incedere senza conoscere limiti in un crescendo di note furiose, che smontano una monarchia condotta da aguzzini e guardie giurate». (Agnese Albertini, cinefilos.it)
Video
Indirizzo
Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E
Indicazioni stradali (Opens in new tab)
Costo
Gratuito
Organizzato da
Comune di Rho con Barz and hippo
Contatti
Name | Description |
---|---|
rho@barzandhippo.com | |
Website | http://www.cinemarho.it (Opens in new tab) |
Phone | 02.953.39.774 |
Mobile | 347.45.12.456 (anche informazioni per le scuole) |
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Last edit: 23/03/2022 08:52:24