STAGIONE TEATRO - Teatro Civico Roberto de Silva - LA BOTTEGA DEL CAFFÉ - MICHELE PLACIDO

23 March 2023  Evento passato
23 marzo alle 21 Per i biglietti qui La bottega del caffè è una commedia corale, un capolavoro goldoniano che diverte e tratteggia il piccolo mondo di un campiello veneziano con le sue luci ed ombre. Ecco i protagonisti di questo microcosmo...

Description

23 marzo alle 21
Per i biglietti qui

La bottega del caffè è una commedia corale, un capolavoro goldoniano che diverte e tratteggia il piccolo mondo di un campiello veneziano con le sue luci ed ombre.

Ecco i protagonisti di questo microcosmo:

Eugenio, un giovane mercante vittima della dipendenza dal gioco, e la sua giovane sposa che tenta di riportarlo sula retta via allontanandolo dalla casa da gioco del cinico Pandolfo.
Il nobile Flaminio sperpera i propri beni, contrastato dalla moglie Placida, mentre la ballerina Lisaura ignara di questo legame, spera di cambiar vita accanto a lui…
E poi Ridolfo, il saggio proprietario della caffetteria e il malizioso di Don Marzio, nobile napoletano che sorseggiando il caffè osserva questo curioso tran tran di vanità e speranze, divertendosi a manipolare i destini dei personaggi.

Michele Placido, maestro dello spettacolo italiano, regala allo sfaccettato affresco sociale e umano goldoniano e al personaggio di Don Marzio, sfumature, ambiguità e ironia.
Ne risulta una commedia ricca di leggerezza e significato, con una numerosa compagnia d’interpreti che si muove in scena con forza espressiva e decisa ispirazione.

Dati artistici
di Carlo Goldoni
con Michele Placido
e con (in o. a.) Luca Altavilla, Emanuele Fortunati, Ester Galazzi, Anna Gargano,
Armando Granato, Vito Lopriore, Francesco Migliaccio, Michelangelo Placido, Maria Grazia Plos
regia di Paolo Valerio
scene Marta Crisolini Malatesta
costumi Stefano Nicolao
luci Gigi Saccomandi
musiche Antonio Di Pofi
movimenti di scena Monica Codena
coproduzione Teatro Stabile del Friuli Venezia Giulia, Goldenart Production, Fondazione Teatro della Toscana

PERSONAGGI E INTERPRETI

Don Marzio - Michele Placido
Trappola - Luca Altavilla
Eugenio - Emanuele Fortunati
Vittoria - Ester Galazzi
Lisaura - Anna Gargano
Guardia - Armando Granato
Pandolfo - Vito Lopriore
Ridolfo - Francesco Migliaccio
Leandro - Michelangelo Placido
Placida - Maria Grazia Plos

Indirizzo

Via Castelli Fiorenza, 23, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Via Castelli Fiorenza, 23, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'40,5''N 9°2'45''E Indicazioni stradali (Opens in new tab)

Costo

Gratuito

Contatti

Name Description
EMail quic@comune.rho.mi.it
Phone 02.933321

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 05/12/2022 10:14:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)