TalentiMenoVenti

13 March 2021  Evento passato
TalentiMenoVenti, giunta alla VIII edizione, è la storica rassegna di giovani musicisti promossa dall’Istituto Musicale Rusconi. Sul palco della Sala delle Colonne di Casa Magnaghi, e in diretta LIVEstreaming sul canale YouTube di ADRmusica, si...

Description

TalentiMenoVenti, giunta alla VIII edizione, è la storica rassegna di giovani musicisti promossa dall’Istituto Musicale Rusconi.

Sul palco della Sala delle Colonne di Casa Magnaghi, e in diretta LIVEstreaming sul canale YouTube di ADRmusica, si alterneranno al violino, al pianoforte e alla chitarra giovani e giovanissimi talenti del più importante e promettente panorama nazionale. Ogni appuntamento verrà aperto dal direttore artistico, Marco Pisoni, che presenterà il concerto in collegamento con i docenti che seguono ancora la formazione e all’avvio di una importante carriera professionale dei musicisti in scena. TalentiMenoVenti è una produzione ADRmusica nell’ambito della stagione musicale comunale Città di Rho 2020-21.

Al via della rassegna il duo Ceriani-Anelli, violino e pianoforte, che il 27 febbraio dalle ore 20.45 si esibisce in musiche di Castelnuovo-Tedesco, Brahms, Ravel, Stravinskij, in diretta LIVEstreaming dalla Sala delle Colonne di Casa Magnaghi. Presentano Marco Pisoni, direttore artistico, e Fulvio Luciani, docente di violino del Conservatorio “G. Verdi” di Milano.

TalentiMenoVenti 2021 prosegue il 6 marzo con due giovanissimi prodigi del pianismo nazionale, studenti presso l’ISSM “G. Puccini” di Gallarate. Gabriele Rizzo, undicenne, ed Emanuele Nazzareno Piovesan, quattordicenne, che possono vantare un palmarès di tutto rispetto, avendo già raggiunto importanti traguardi in concorsi nazionali di categoria, guidati dalla docente Irene Veneziano, che con Marco Pisoni in collegamento streaming guiderà il pubblico da casa all’ascolto del programma, che include musiche di Scarlatti, Chopin, Beethoven, Liszt e Ginastera.

L’VIII edizione della rassegna 2021 di TalentiMenoVenti si chiude il 13 marzo con il chitarrista Flavio Vanini impegnato in musiche di Dyens, Takemitsu e Ponce presentato da Guido Fichtner, docente del Conservatorio di Como, e con il violinista diciassettenne Marcello Pozzi, alle prese con la Sonata n. 8 per violino e pianoforte di Ludwig van Beethoven, Allievo di Piercarlo Sacco, docente di violino presso l’Accademia “Piseri” di Brugherio e ì

TalentiMenoVenti 2021
LIVEstreaming canale YouTube ADRmusica dalla Sala delle Colonne di Casa Magnaghi

Utimo appuntamento  sabato  13 marzo dalle 20:45



13 marzo
Flavio Vanini, chitarra
musiche di Dyens, Takemitsu, Ponce
Marcello Pozzi, violino con la partecipazione al pianoforte del M° Sara Colagreco
musiche di Beethoven
presentano Marco Pisoni, Guido Fichtner e Piercarlo Sacco


Costo

Gratuito

Contatti

Name Description
EMail quic@comune.rho.mi.it
Phone 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Last edit: 23/02/2021 14:06:00

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)