Descrizione
22 e 28 novembre e 5 e 12 dicembre lezioni teoriche
La Chiocciola Passi Crinali e il Comune di Rho organizzano COLTIVARE IL FUTURO CORSO dI ORTICULTURA E LAVORAZIONE DELLA TERRA con il sostegno e il contributo di DAVO - Distretto Agricolo Valle Olona - Regione Lombardia - Fondazione Comunitaria Nord Milano ONLUS- Legambiente,
Il corso è rivolto a tutti e non richiede conoscenze e abilità già maturate. Verranno trattati i temi fondamentali per saper gestire piccole attività pratiche di agri--cultura e orto, nonché per conoscere le produzioni gricole locali e saper riconoscere la qualità dei prodotti agro--alimentari. Le lezioni teoriche affronteranno i temi della conoscenza dei terreni e della fisiologia delle piante, delle piante selvatiche commestibili, della gestione di un orto produttivo e dell’azione sociale che si può svolgere tramite la pratica agricola. A tutto ciò verrà affiancato il racconto di alcune esperienze ben riuscite, alcune lezioni pratico operative “sul campo” e la visita ad aziende agricole e peculiarità del territorio. Le lezioni teoriche si terranno a Rho e Vanzago. Le lezioni pratiche si terranno presso il Giardino Condiviso la Chiocciola di Rho.
“La Chiocciola” è il nuovo giardino condiviso di Rho nato grazie alla disponibilità dell’Amministrazione Comunale: uno spazio che vede protagonisti i cittadini stessi in veste di volontari nella sua cura ed evoluzione nel tempo. Il progetto ha come scopo la valorizzazione di uno spazio pubblico ad uso della cittadinanza, co--costruito insieme sia in termini progettuali che pratici.
MARTEDI’ 22 NOVEMBRE dalle 20.45 alle 23.00
Partiamo dalla terra: introduzione all’agronomia.
Coltivazioni locali e stagionali
Francesca Neonato -- agronoma
LUNEDI’ 28 NOVEMBRE dalle 20.45 alle 23.00
Il giardino condiviso " La Chiocciola":
approccio all'orto sinergico, concimazione naturale e compostaggio
Valentina Ugo
Equipe “La Chiocciola”
LUNEDI’ 5 DICEMBRE dalle 20.45 alle 23.00
Benessere in giardino:
equilibrio tra dare e avere.
Fattorie sociali e cenni di ortoterapia.
Michele Giussani --- asinaro;
Alessandra Colombo --- agronoma
LUNEDI’ 12 DICEMBRE dalle 20.45 alle 23.00
Le piante selvatiche urbane eduli:
come riconoscerle e usarle
Simona La Monaca -- Facoltà di Scienze e tecnologie erboristiche
LEZIONI PRATICHE
- 23 e 25 Novembre dalle 9.30 alle 12.00 Equipe “La Chiocciola”
- 26 Novembre dalle 9.30 alle 12.30 Manuel Bellarosa, giardiniere condotto
- 3 Dicembre dalle 9.30 alle 12.30 Manuel Bellarosa, giardiniere condotto
- 7 e 14 dicembre dalle 9.30 alle 12.00 Equipe “La Chiocciola”
Durate il percorso verranno organizzate visite alle Aziende Agricole locali, al Bosco dei Ciliegi, al Fontanile Serbelloni e all’ambito del Mulino Prepositurale ed una prova pratica di lavorazione della terra con traino animale.
IL CORSO E’ GRATUITO.
PER INFORMAZIONI E ISCRIZIONI:
3465923847- giardino@passiecrinali.it
A cura di
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?