Venerdì 14/10, ore 10.00: cerimonia di inizio del mandala nell’atrio del palazzo comunale.

Venerdì 14 ottobre , alle ore 10.00 cerimonia di inizio del mandala nell’atrio del palazzo comunale con i Monaci del Namgyal, il Monastero del Dalai Lama a Dharamsala I monaci Tibetani realizzeranno per tre giorni  il mandala di sabbie...
Data:

11 octubre 2016

Tempo di lettura:

meno di 1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Venerdì 14 ottobre , alle ore 10.00 cerimonia di inizio del mandala nell’atrio del palazzo comunale con i Monaci del Namgyal, il Monastero del Dalai Lama a Dharamsala
I monaci Tibetani realizzeranno per tre giorni  il mandala di sabbie colorate dedicato ad Avalokiteshvara, la rappresentazione della Grande Compassione impersonificata, secondo la cultura tibetana, dallo stesso Dalai Lama;
fine del mandala 16 ottobre 2016:
Apertura speciale dell'Atrio del Palazzo Comunale dalle ore 10.00 alle ore 18.00

Il mandala è un simbolo spirituale e rituale che rappresenta l’universo. E’ un'antica parola sanscrita che significa cerchio. Sono decorati secondo l'iconografia tradizionale, che comprende una moltitudine di forme geometriche e di simboli antichi dal significato spirituale. Nel buddismo tibetano i mandala vengono creati con la sabbia colorata, seguendo una pratica speciale chiamata dul-tson-kyil-khor, che letteralmente significa appunto "mandala di polvere colorata". Con estrema pazienza i monaci dispongono i granelli di sabbia procedendo dal centro verso l'esterno.

I cittadini potranno assistere alla realizzazione del mandala, che una volta ultimato sarà portato dal Dalai Lama a Rho Fiera.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)