Descrizione
Sabato 25 febbraio ore 16.00 nella Sala Convegni di Villa Burba l’Associazione Culturale Cammino di Sant’Agostino spiega il pellegrinaggio che collega cinquanta Santuari mariani in Lombardia.
Rho, 13 febbraio 2017
Sabato 25 febbraio alle ore 16.00, la Biblioteca di Villa Burba organizza la presentazione del libro “Il cammino della rosa” a cura dell’Associazione Culturale Cammino di Sant’Agostino. Il libro – guida “Il Cammino della Rosa” illustra il percorso di Sant’Agostino con le mappe dei percorsi, i luoghi di pernottamento, le informazioni storiche, religiose e culturali, oltre a informazioni pratiche e tecniche su come attrezzarsi nell'accingersi a intraprendere un pellegrinaggio a piedi.
Il Cammino di Sant'Agostino è un pellegrinaggio di 620 km per 26 giornate di percorso a piedi, che collega cinquanta Santuari mariani in sette Province lombarde tra cui anche il Santuario della Maria Addolorata di Rho. È dunque un percorso che collega i punti emblematici della vita di Agostino: Cassago Brianza (Rus Cassiciacum) luogo della conversione, Milano città del Battesimo e Pavia longobarda, la meta ultima, a disegnare un itinerario di fede e di delizia che nulla ha da invidiare ad analoghe proposte europee.
Il Cammino porta a scoprire le basiliche romaniche di S. Pietro al Monte a Civate, di S. Vincenzo in Galliano e di S. Pietro e Paolo ad Agliate, da S. Ambrogio e dal Duomo di Milano, dalla Certosa e dalla Basilica di S. Pietro in Cieldoro a Pavia, e disegna con i suoi 50 Santuari mariani un vero e proprio Rosario di Santuari a cielo aperto, coinvolgendo i territori delle Province di Como, Lecco, Monza e Brianza, Bergamo, Varese, Milano e Pavia.
Con questa estensione il Cammino consente di fruire pienamente dei tesori artistici, architettonici, ambientali e culturali di un territorio che fu capitale dell'Impero, regno Longobardo, Ducato di Milano.
L’Assessora alla cultura, Valentina Giro, dichiara:
“IL Cammino di Sant’Agostino, che fa tappa anche a Rho, non ha nulla da invidiare ad analoghe proposte europee più famose e rappresenta un'esperienza valida sia per turisti-camminatori locali che italiani ed esteri. Oltre ad essere un itinerario di fede, il Cammino di Sant’Agostino offre la possibilità di riscoprire il nostro territorio con la calma e la concentrazione necessarie per apprezzarne i tesori artistici, architettonici, ambientali e culturali. La presentazione in Villa Burba fornirà sicuramente dei primi spunti per ripercorrere le nostre strade in modo differente, con una sensibilità nuova.”
Informazioni
Biblioteca Villa Burba - Sezione Adulti
Corso Europa, 291
biblioteca.comunale@comune.rho.mi.it
Telefono 02 93332.215 - 390
Orari
Da Lunedì a Giovedì : apertura ore 8.45 - chiusura ore 18.54
Venerdì e Sabato: apertura ore 8.45 - chiusura ore 18.00
Associazione Culturale Cammino di Sant'Agostino
Web www.camminodiagostino.it
Mail info@camminodiagostino.it
A cura di
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?