MIND – Milano Innovation District, il futuro dell’area Expo 2015

Se ne parla nel nuovo video della serie “Dire è fare”sul rendiconto del lavoro svolto dalla Giunta Romano A distanza di 6 anni dalla chiusura di Expo 2015, l’area sta vivendo una nuova vita attraverso il progetto MIND – Milano Innovation...
Data:

24 junio 2021

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Se ne parla nel nuovo video della serie “Dire è fare”sul rendiconto del lavoro svolto dalla Giunta Romano
A distanza di 6 anni dalla chiusura di Expo 2015, l’area sta vivendo una nuova vita attraverso il progetto MIND – Milano Innovation District.
 
Come afferma la ex volontaria di Cascina Triulza nel 2015 Chantal Maroni, “È bellissimo sapere che l’area Expo tornerà a vivere, ad essere popolata da tantissime persone e possa essere sede di centri di ricerca, innovazione e sostenibilità”.

Questo ambizioso progetto si basa su tre grandi presenze: l'Università degli Studi di Milano, il grande ospedale di ricerca Galeazzi e il centro di ricerca Human Technopole, che porteranno sul nostro territorio competenze, persone da tutto il mondo e attività economiche. Al loro fianco troviamo anche la presenza di privati. Non sarà un distretto soltanto di uffici, ma sarà un luogo aperto alla cittadinanza, in cui ci sarà un misto di aree d'ufficio, ma anche residenze, negozi, servizi e innovazione sociale grazie alla presenza di Fondazione Triulza.
“Il Comune di Rho ha una grande opportunità grazie allo sviluppo dell'aria ex Expo 2015. Abbiamo avuto la fortuna di partecipare direttamente all'evento dell’Esposizione Universale, che abbiamo ospitato sul nostro territorio. Siamo riusciti a cogliere tutte o gran parte delle occasioni che questo evento ci ha presentato. Molto sono state le ricadute positive nella nostra città a livello di opere pubbliche e di risorse entrate nel bilancio comunale
– afferma il Sindaco di Rho Pietro Romano -. Il Comune di Rho è inoltre entrato nella società che gestisce l’area Expo per poter accompagnare il progetto MIND, che è ormai realtà, seguendo in prima linea tutti i tavoli e chiudendo gli accordi nell'interesse della nostra città. MIND è un evento che rivoluzionerà la nostra città offrendo occasioni di lavoro nel campo economico e sociale. Lasciamo le condizioni per poter sviluppare e realizzare l’intero progetto”

Nel video il progetto MIND è raccontato direttamente dai suoi protagonisti: il Presidente di Arexpo, Giovanni Azzone, il Presidente Fondazione Triulza Massimo Minelli, la Responsabile Affari Scientifici e Strategici per Human Technopole Maria Grazia Magro, Lendlease Executive Advisor Stefano Minini e per la parte degli imprenditori locali Dario Ferrari presidente di Distretto 33.

Video

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 24/06/2021 14:21:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)