TESEO: orientamento in uscita dalle scuole secondarie di 2° grado

L’IREP, in collaborazione con Il Quadrivio, centro di orientamento della Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, offre il Progetto Teseo agli studenti frequentanti il quarto/quinto anno degli Istituti Superiori siti nel territorio dei comuni...
Data:

27 enero 2022

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’IREP, in collaborazione con Il Quadrivio, centro di orientamento della Fondazione Gruppo Credito Valtellinese, offre il Progetto Teseo agli studenti frequentanti il quarto/quinto anno degli Istituti Superiori siti nel territorio dei comuni associati a IREP (Arese, Lainate, Pero, Pogliano Mil.se, Pregana Mil.se, Rho, Vanzago).

Il Progetto TESEO ha per scopo avvicinare i giovani prossimi maturandi al mondo universitario e degli Istituti Tecnici Superiori così da agevolare una scelta consapevole e motivata del percorso di studio. Durante gli incontri gli studenti avranno la possibilità di seguire la presentazione dei principali Dipartimenti Universitari consentendo un approccio razionale, completo e approfondito sui percorsi di studio.

L'iniziativa è strutturata in una ventina di seminari dal 31 gennaio all’11 febbraio 2022 dalle ore 15.30 alle 17.30 on line, scelta obbligata per la difficoltà di accogliere in presenza un numero elevato di studenti a causa della pandemia in atto. Contemporaneamente, IREP con ASPIC, Associazione di Counseling, propone agli studenti che ne hanno fatto richiesta un incontro personale di 45 minuti con un counseler professionale per conoscere meglio sé stessi e le proprie attitudini, al fine di essere pronti ad effettuare la scelta del proprio percorso di studio o lavorativo post maturità.

Gli incontri saranno tenuti da professori, tutor e neolaureati delle più importanti e rappresentative Università frequentate dagli studenti del nostro territorio. Con questo progetto viene data priorità quindi all’ambito disciplinare in quanto, in questa fase del processo decisionale, riteniamo sia più importante conoscere il piano degli studi, gli esami fondamentali, gli sbocchi professionali della Facoltà, rispetto alla scelta successiva dell’Ateneo dove si frequenteranno i corsi. Saranno presenti inoltre alcune delle Fondazioni I.T.S. della Lombardia che porteranno a conoscenza degli studenti le opportunità offerte da questi Corsi biennali che formano tecnici preparati e pronti ad inserirsi nel mondo lavorativo

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 27/01/2022 14:52:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)