Il Consiglio Comunale approva il Bilancio consuntivo 2024

L’avanzo di Amministrazione consentirà di cofinanziare una parte delle spese previste dal Piano degli investimenti 2025-2027 Rho, 2 giugno 2025 Il Consiglio comunale ha approvato, nella seduta del 28 maggio 2025, il Bilancio Consuntivo 2024...
Data:

3 junio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

L’avanzo di Amministrazione consentirà di cofinanziare una parte delle spese previste dal Piano degli investimenti 2025-2027

Rho, 2 giugno 2025


Il Consiglio comunale ha approvato, nella seduta del 28 maggio 2025, il Bilancio Consuntivo 2024 presentato dall’assessore al Bilancio Nicola Violante.

Il Conto del Bilancio ha chiuso con un risultato di amministrazione positivo pari a 33.230.931,70 euro, in crescita del 9 % rispetto all’esercizio 2023 (30.343.7090,60 euro) e del 32% rispetto all’esercizio 2022 (24.984.541,75 euro). La situazione finanziaria dell’esercizio evidenzia una quota del Risultato di Amministrazione in linea con il dato del 2023 e pari a 9.903.971,90 euro. Di questi, 2.692.122,78 euro sono destinati a investimenti mentre 7.211.849,12 euro risultano essere avanzo disponibile che, prioritariamente, è destinato al mantenimento degli equilibri di bilancio, al contenimento dell’indebitamento e a spese non ripetibili come sono quelle di investimento.

Il bilancio risulta in equilibrio, come confermato anche dalla Relazione redatta dal Collegio dei Revisori. L’avanzo di Amministrazione consentirà di cofinanziare una parte delle spese previste dal Piano degli investimenti 2025-2027, con particolare attenzione al cofinanziamento di alcune delle opere finanziate con risorse PNRR.

Per quanto riguarda l’accertamento dell’evasione tributaria, nel 2024 ha prodotto, a seguito di verifiche e controlli, un gettito di 2.502.717,95 euro grazie all'attività straordinaria svolta dall'ufficio Tributi che permette di avere anche una ripercussione positiva sul gettito tributario corrente. Gli interventi proseguono, sulla scia di quanto avviato negli anni scorsi.

I Permessi di Costruzione hanno portato un introito pari a 3.565.016,20 euro, con un decremento di circa -1,99 milioni di euro rispetto al 2023; diversamente da quanto indicato nel Bilancio di Previsione, l’Equilibrio di Parte Corrente è stato raggiunto senza l’utilizzo di risorse derivanti dai Permessi di Costruzione.

L’indebitamento
segna una diminuzione di circa 484 mila euro, portando l'indebitamento netto al 31 dicembre 2024 a 41.672.620,37 euro.

La Cassa ha chiuso con un saldo positivo pari a 21.899.285,55 euro. E' migliorato, grazie a un miglioramento organizzativo e gestionale dell'intero ente, il tempo medio dei pagamenti delle fatture sceso a 26 giorni, un dato che non solo rispetta l’obiettivo di legge fissato a 30 giorni, ma che soprattutto segna l'attenzione posta dall'ente nei confronti dei propri fornitori.

Per quanto riguarda il debito commerciale, il residuo registrato scaduto al 31/12/2024 è pari a 173 mila euro con una riduzione di 353mila euro rispetto ai 526mila euro registrati a fine 2023.

Nell'esercizio 2024 i pagamenti sono stati complessivamente pari a 80.516.623,37 euro, registrando un incremento del 19,79% rispetto all'esercizio 2023 (pagamenti pari a €. 67.213.656,92).

Alla luce delle verifiche effettuate, il Collegio dei Revisori ha espresso un parere ampiamente positivo evidenziando “un miglioramento generale degli indicatori di risultato che testimoniano del percorso virtuoso dell’Ente in costante attuazione; il rispetto degli obiettivi di finanza pubblica; attendibilità e veridicità del rendiconto” ma anche “la capacità di cogliere e gestire le opportunità fornite dal PNNR/PNC; il monitoraggio continuo sull’evoluzione dei progetti finanziati con tali fondi; la tempestività dei pagamenti; la stabilità dell’equilibrio finanziario da indebitamento; il monitoraggio dei rapporti con le partecipate”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 03/06/2025 08:31:44

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)