LPU - Lavori di Pubblica Utilità

LPU - Lavori di Pubblica UtilitàLa riforma di questi ultimi anni del Codice della Strada in merito alla "Guida in stato di Ebrezza" (art. 186 c. 9 bis) o "Sotto effetto di sostanze stupefacenti" (art. 187 c. 8 bis), prevede la...
Data:

13 junio 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

LPU - Lavori di Pubblica Utilità

La riforma di questi ultimi anni del Codice della Strada in merito alla "Guida in stato di Ebrezza" (art. 186 c. 9 bis) o "Sotto effetto di sostanze stupefacenti" (art. 187 c. 8 bis), prevede la possibilità di sostituire le pene classiche, dell'arresto e dell'ammenda, con la pena del Lavoro di Pubblica utilità.

Consiste nell'attivazione di lavori presso enti pubblici quali i Comuni o presso associazioni e cooperative con cui è stato stipulato un protocollo d'intesa all'interno di una convenzione tra Comune e Tribunale di Milano.

Per attivare il procedimento è necessario compilare una domanda che può essere inoltrata tramite Pec al Comune di Rho (casella postale pec.protocollo.comunerho@legalmail.it ) o presentata a mano presso il Quic - Sportello Sociale di via De Amicis 1. Ad essa viene allegata, se già ricevuta, copia dell'udienza del Tribunale di Milano.

Segue un primo colloquio conoscitivo con l'Assistente Sociale e un ulteriore colloquio con il responsabile della postazione individuata, per la stesura della Dichiarazione di Disponibilità da inoltrare al Tribunale di  Milano.

Compete poi al Giudice referente del procedimento, convertire la pena in LPU (lavori di pubblica utilità). Una volta emesso il decreto di conversione il soggetto può iniziare il lavoro. 

Attualmente sono disponibili 26 postazioni di varia natura tra Comune di Rho, cooperative sociali ed associazioni facenti parte della convenzione.

La risposta al richiedente e la relativa presa in carico avviene entro 20 giorni lavorativi dalla presentazione della domanda. Per l'avvio effettivo del lavoro bisogna attendere l'emissione del decreto di conversione da parte del Tribunale.

Per informazioni si può fare riferimento:
Quic Sportello del Cittadino - sportello Sociale  
via De Amicis 1 - Rho tel. 02 933 32 700
mail: quic@comune.rho.mi.it

orari:

  • lunedì, mercoledì e venerdì dalle 8.30 alle 13.00
  • martedì e giovedì dalle 8.30 alle 18.30
  • sabato dalle 8.30 alle 12.30

Unità Operativa Adulti e Famiglie
Assistente Sociale Dott.ssa Paola Sassi
via De Amicis 10 - Rho tel. 02 933 32 328
mail: paola.sassi@comune.rho.mi.it

Allegati:
Domanda accesso ai LPU

 

 

 

 

 

 

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)