Giornata Mondiale dell’Alzheimer

Il 21 settembre ricorre la Giornata Mondiale dell’Alzheimer. L’Amministrazione comunale è vicina a tutti i cittadini colpiti da questa malattia e alle loro famiglie. Si sta valutando un graduale riavvio dell’Alzheimer Cafè e del servizio di...
Data:

21 septiembre 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Il 21 settembre ricorre la Giornata Mondiale dell’Alzheimer.

L’Amministrazione comunale è vicina a tutti i cittadini colpiti da questa malattia e alle loro famiglie.
Si sta valutando un graduale riavvio dell’Alzheimer Cafè e del servizio di auto mutuo aiuto in considerazione delle misure di prevenzione da Covid-19.

Ricordiamo che l’Alzheimer Cafè è l'iniziativa, sostenuta dal Comune di Rho e realizzata in collaborazione con il Centro Regionale Alzheimer dell'ASST Rhodense, l'Azienda speciale consortile SERCOP, AUSER Regione Lombardia, AUSER Insieme Rho e l'Associazione ANZIANI PASSIRANA, che si rivolge ai malati di Alzheimer e alle loro famiglie.

L’Alzheimer è una malattia subdola che entra silenziosamente nella vita delle persone per poi travolgerla completamente: porta a una totale perdita di autonomia nei pazienti, con un grosso impegno da parte dei familiari che svolgono un ruolo importantissimo di costante accudimento.

Nel mondo la malattia di Alzheimer colpisce circa 40 milioni di persone e solo in Italia ci sono circa un milione di casi, per la maggior parte over 60. Oltre gli 80 anni, la patologia colpisce 1 anziano su 4. Questi numeri sono destinati a crescere drammaticamente a causa del progressivo aumento della aspettativa di vita, soprattutto nei Paesi in via di sviluppo: si stima un raddoppio dei casi ogni 20 anni.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 21/09/2020 16:50:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)