La nazionale olimpica e paraolimpica di triathlon a Rho

Da Parigi 2024 alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 passando dalla nostra città Rho, 13 novembre 2024 Nuoto per 1500 metri, pedalata in bicicletta per 40 chilometri, corsa per 10 chilometri. Queste le tre gare, sia per gli uomini sia per le...
Data:

14 noviembre 2024

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

locandina: da Parigi a Cortina passando per Rho Nazionale Olimpica e paraolimpica di Triathlon
Da Parigi 2024 alle Olimpiadi di Milano-Cortina 2026 passando dalla nostra città

Rho, 13 novembre 2024

Nuoto per 1500 metri, pedalata in bicicletta per 40 chilometri, corsa per 10 chilometri. Queste le tre gare, sia per gli uomini sia per le donne, che si svolgono ai Giochi Olimpici per il Triathlon. A Parigi 2024, convocati dalla Federazione italiana FITRI, sono stati protagonisti Alice Betto, Bianca Seregni, Verena Steinhauser, Alessio Crociani, Gianluca Pozzatti, Francesca Tarantello, Silvia Visaggi (guida), Anna Barbaro, Charlotte Bonin (guida), Veronica Yoko Plebani, Giovanni Achenza, Giuseppe Romele, Gianluca Valori. Alcuni di loro, insieme al Presidente Federale Riccardo Giubilei, al direttore sportivo Simone Biava e al responsabile sviluppo squadre nazionali Andrea Gabba saranno presenti a Rho la sera del prossimo 22 novembre. Ad accoglierli il Sindaco Andrea Orlandi e l’assessore allo Sport Alessandra Borghetti.

Alle ore 21, nella sala convegni del Tourist Infopoint di piazza San Vittore a Rho, la nazionale sarà pronta a raccontare le proprie avventure sportive e a rispondere alle domande dei rhodensi. La serata sarà moderata dal giornalista Fabio D'Annunzio.

“L’evento è nato per fare da ponte tra le Olimpiadi di Parigi e quelle di Milano-Cortina 2026, passando dalla nostra città, a tutti gli effetti una città olimpica –
commenta l’assessore Alessandra Borghetti – Ci siamo attivati per accogliere a Rho i protagonisti dei giochi olimpici di Parigi per conoscerli e farci raccontare le loro storie sportive in preparazione di nuove storie che Rho vivrà con le olimpiadi invernali come sede per le discipline sul ghiaccio (hockey e pattinaggio). Il triathlon, che coinvolge il mondo del nuoto, quello del ciclismo e dell’atletica, è uno sport davvero particolare, che richiede grande energia. A questo proposito un ringraziamento particolare all’ASD RHO TRIATHLON CLUB che ha reso possibile questo evento”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 14/11/2024 12:23:59

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)