Descrizione
Rho, 25 settembre 2025
E’ ripartito lunedì 22 settembre lo Spazio Compiti ideato dal Comune di Rho per ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di I grado e del biennio delle scuole secondarie di II grado, gestito dalla Cooperativa LaFucina allo Spazio MAST di via San Martino 22.
Dopo il successo di iscrizioni degli ultimi quattro anni scolastici, riparte con ancora più slancio ed entusiasmo questo importante progetto pomeridiano che vuole unire l’accompagnamento allo studio a momenti di laboratorio e gioco.
Attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 14.00 alle 18.00, proseguirà per tutta la durata dell’anno scolastico, con alcune importanti novità come le serate di festa organizzate da e per gli studenti e le studentesse e le gite in occasione di festività e ponti aperte a tutti.
Accanto a queste iniziative, lo Spazio Compiti prevede attività extra il venerdì pomeriggio, con un ricco programma di laboratori artistici, creativi e sportivi in partenza dal mese di ottobre, dalle ore 15.00 alle 16.30 sempre allo Spazio MAST o sul territorio.
Durante l’anno scolastico, verranno inoltre proposti due occasioni formative per gli studenti e le studentesse, guidate da uno staff qualificato: un percorso di orientamento per le classi seconde e terze sulla scelta della scuola superiore e un percorso sul metodo di studio per imparare insieme a studiare nel modo più semplice ed efficace.
Non solo, Spazio MAST offre a tutti i suoi iscritti sportelli di ascolto gratuiti per supportare i ragazzi e le ragazze in una fase della vita fatta di grandi cambiamenti, per accogliere stati d’animo e vissuti e trovare il proprio cammino insieme a psicologi e coach. Un luogo di studio, ma anche di amicizia, gioco, scoperta e ascolto.
“Il MAST è uno spazio dove i ragazzi possono sviluppare le proprie competenze sociali, emotive e relazionali. E’ uno spazio in cui, accompagnati da adulti di riferimento, diventano protagonisti nelle attività di divertimento, studio e impegno verso l’altro e la comunità – commenta l’assessore ai Giovani e alle Politiche sociali Paolo Bianchi – E’ un servizio in cui abbiamo scelto di investire molto e che sarà presto anche rinnovato negli spazi a disposizione dei ragazzi, grazie ai progetti della Strategia di sviluppo urbano sostenibile”.
Per informazioni, inviare una mail a educativa@lafucina.org o un messaggio al numero di cellulare 388- 8582612.
E’ ripartito lunedì 22 settembre lo Spazio Compiti ideato dal Comune di Rho per ragazze e ragazzi delle scuole secondarie di I grado e del biennio delle scuole secondarie di II grado, gestito dalla Cooperativa LaFucina allo Spazio MAST di via San Martino 22.
Dopo il successo di iscrizioni degli ultimi quattro anni scolastici, riparte con ancora più slancio ed entusiasmo questo importante progetto pomeridiano che vuole unire l’accompagnamento allo studio a momenti di laboratorio e gioco.
Attivo dal lunedì al giovedì dalle ore 14.00 alle 18.00, proseguirà per tutta la durata dell’anno scolastico, con alcune importanti novità come le serate di festa organizzate da e per gli studenti e le studentesse e le gite in occasione di festività e ponti aperte a tutti.
Accanto a queste iniziative, lo Spazio Compiti prevede attività extra il venerdì pomeriggio, con un ricco programma di laboratori artistici, creativi e sportivi in partenza dal mese di ottobre, dalle ore 15.00 alle 16.30 sempre allo Spazio MAST o sul territorio.
Durante l’anno scolastico, verranno inoltre proposti due occasioni formative per gli studenti e le studentesse, guidate da uno staff qualificato: un percorso di orientamento per le classi seconde e terze sulla scelta della scuola superiore e un percorso sul metodo di studio per imparare insieme a studiare nel modo più semplice ed efficace.
Non solo, Spazio MAST offre a tutti i suoi iscritti sportelli di ascolto gratuiti per supportare i ragazzi e le ragazze in una fase della vita fatta di grandi cambiamenti, per accogliere stati d’animo e vissuti e trovare il proprio cammino insieme a psicologi e coach. Un luogo di studio, ma anche di amicizia, gioco, scoperta e ascolto.
“Il MAST è uno spazio dove i ragazzi possono sviluppare le proprie competenze sociali, emotive e relazionali. E’ uno spazio in cui, accompagnati da adulti di riferimento, diventano protagonisti nelle attività di divertimento, studio e impegno verso l’altro e la comunità – commenta l’assessore ai Giovani e alle Politiche sociali Paolo Bianchi – E’ un servizio in cui abbiamo scelto di investire molto e che sarà presto anche rinnovato negli spazi a disposizione dei ragazzi, grazie ai progetti della Strategia di sviluppo urbano sostenibile”.
Per informazioni, inviare una mail a educativa@lafucina.org o un messaggio al numero di cellulare 388- 8582612.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 25/09/2025 13:07:05