Festa della Burba domenica 23 marzo 2025

Laboratori, letture e mostre oltre alla tradizionale merenda con uova e tortelli. Dalle ore 19 la festa prosegue con Magic Light Garden Experience Rho, 17 marzo 2025 La primavera è alle porte e, con essa, torna la tradizionale Festa della Burba...
Data:

18 marzo 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

locandina Festa della Burba Domenica 23 marzo dalle 15.00
Laboratori, letture e mostre oltre alla tradizionale merenda con uova e tortelli. Dalle ore 19 la festa prosegue con Magic Light Garden Experience

Rho, 17 marzo 2025

La primavera è alle porte e, con essa, torna la tradizionale Festa della Burba, che apre alla bella stagione invitando a visitare il gioiello architettonico che Rho vanta da cinque secoli.

A partire dalle ore 15.00 sono previste visite guidate a cura del Tourist Infopoint, alla scoperta delle sale della villa. Dalle ore 15.00 alle 18.30 nel Cortile d'onore sarà presente il banchetto Abbiamo una Storia. Scoprire il territorio rhodense con la Biblioteca Popolare di Rho, banco vendita di pubblicazioni di storia locale a cura della Biblioteca Popolare di Rho.

Dalle ore 15.00 alle 16.00, nella Biblioteca ragazzi, è in programma Scegli la tua lettura!: brevissime letture ad alta voce sul tema scelto direttamente dai bimbi ascoltatori fra tre possibilità diverse. Sono coinvolti i lettori di Leggi che ti passa di Fare Diversamente APS.

Dalle ore 15.00, in Sala Camino e nelle sale adiacenti, sarà aperta una mostra di pittura coreana realizzata da Art550 e promossa da artscore.it. Danno il benvenuto al visitatore, le opere di Gabriele Buratti, Susy Manzo, Gio Manzoni, Sara Meliti, Sofia Obracaj e Sonia Tomé, che invitano a scoprire i 120 esponenti di Korea Professional Artists Association. “Multiformi tappe di percorsi artistici dal Bel Paese a quello del Calmo Mattino rivelano al pubblico visioni pacifiche o combattive, divertite o contemplative, immaginifiche o liriche, di fragilità resistenti come nell’armonia tra i contrasti di un giardino in Primavera – spiegano i promotori - Un giardino di tanti fiori quante le visioni dell’arte contemporanea dalla Corea del Sud, in dialogo con le opere di sei artisti italiani. Un racconto multidisciplinare che si srotola al piano terra della storica dimora: pittura, scultura e fotografia animano gli antichi arredi, dalla sala del seicentesco camino fino agli ambienti che si affacciano al parco della villa”. L’ingresso è libero, vernissage sabato 22 marzo alle ore 17.00. La mostra rimarrà aperta fino al 25 marzo dalle ore 10.00 alle ore 18.00.

Domenica 23, dalle ore 15.30 alle 17.30 "Pigment-azione", laboratorio artistico espressivo di estrazione dei pigmenti dai vegetali per ottenere degli acquarelli con cui dipingere. Evento a cura di Passi e Crinali, dedicato ai bambini dai 5 anni in su.

Alle ore 16.00 e alle 17.00, nella Sala del Filatoio, "Gli straordinari viaggi di Giovannino", racconto animato con laboratorio teatrale dedicato a bambini dai 3 agli 8 anni e ai genitori a cura di Teatro dell' Armadillo: Giovannino è un bambino che ama viaggiare in posti davvero strani. La sua mamma lo segue, curiosa e un po’ preoccupata, in queste sue incredibili avventure. Insieme scopriranno il potere della fantasia.

Dalle 16.15 alle 17.00, alla Biblioteca ragazzi, Letture a Sorpresa dedicato ai bambini dai 3 anni in su accompagnati da un adulto, a cura della Biblioteca.

Alle 17.30 il momento più atteso: la tradizionale merenda con tortelli e uova, che sarà distribuita dal Sindaco Andrea Orlandi e dall’assessora alla Cultura Valentina Giro.

A partire dalle ore 19.00 continueranno le visite a Magic Light Garden Experience, con prenotazioni online sulla pagina dedicata.
In caso di pioggia il programma si svolgerà in forma ridotta.   

“Villa Burba mantiene sempre il suo fascino e, grazie a Magic Light Garden Experience, abbiamo scoperto un nuovo modo di viverla
– commenta l’assessora alla Cultura Valentina Giro La Festa di primavera consente di ritrovarsi nelle sale, nel cortile d’onore e nel giardino storico vivendo ogni spazio in armonia. Non può mancare la tradizione di uova e tortelli, sempre molto attesa e apprezzata da adulti e bambini: l’invito è a essere presenti, per godere insieme di questo gioiello architettonico che lega passato e futuro”.

Link per le iscrizioni al laboratorio di domenica per la festa della Burba https://laboratoriopigmenti.eventbrite.it

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 18/03/2025 16:35:16

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)