Inaugurata "Una stanza tutta per sé", un luogo accogliente e protetto per l'ascolto di donne e minori vittime di violenza

Rho, 18 luglio 2025 Nella mattina del 16 luglio 2025, presso la sede del Gruppo Carabinieri di Rho, in via Pertini a Rho, è stata inaugurata “una stanza tutta per sé”. Questa iniziativa rientra nel progetto, che si ispira al celebre saggio di...
Data:

18 julio 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

taglio del nastro
Rho, 18 luglio 2025

Nella mattina del 16 luglio 2025, presso la sede del Gruppo Carabinieri di Rho, in via Pertini a Rho, è stata inaugurata “una stanza tutta per sé”. Questa iniziativa rientra nel progetto, che si ispira al celebre saggio di Virginia Woolf, promosso da Soroptimist International d’Italia in collaborazione con l’Arma dei Carabinieri, volto a creare su tutto il territorio nazionale ambienti protetti all’interno delle Caserme per l’ascolto di donne e minori vittime di violenza.

 Particolare attenzione è rivolta ai più piccoli, talvolta vittime inermi di reati commessi “dai grandi”, a favore dei quali è stato allestito uno “spazio di gioco”, con tavolo e sedie “a misura di bambino” e alcuni giocattoli.
La realizzazione di uno spazio protetto, resa possibile grazie al determinante contributo del Soroptimist International d’Italia, del Soroptimist International Club Milano Fondatore e del Soroptimist International Club Milano alla Scala, che hanno provveduto all’allestimento della stanza con arredi e suppellettili oltre alla consegna di un kit audio-video funzionale a svolgere le verbalizzazioni, offre alla Stazione Carabinieri di Rho un vero e proprio strumento operativo per gli Ufficiali di Polizia Giudiziaria, che dotati di una formazione mirata e attivi nell’ambito della “Rete nazionale per il monitoraggio del fenomeno della violenza di genere” dell’Arma dei Carabinieri, potranno accogliere e accompagnare nel difficile percorso della denuncia le vittime dei reati rientranti nel cosiddetto Codice Rosso, non solo donne ma anche anziani e bambini, allo scopo di assicurare loro un intervento che sia da un lato tempestivo ed efficace e dall’altro che tenga conto delle diverse vulnerabilità.

Presente anche il Sindaco Andrea Orlandi "Siamo tutti orgogliosi per questo grande evento per la nostra città e la nostra comunità. Ringrazio tutti coloro che hanno messo il proprio mattone alla realizzazione di questa stanza, un luogo rivolto a tutte le donne e i minori che subiscono violenza.
Rappresenta un simbolo di tutte le istituzioni che operano sulla violenza di genere. Abbiamo il centro antiviolenza HARA con 33 soggetti, che hanno firmato un protocollo su questo tema e che tutti i giorni operano in questo ambito, tra questi le forze dell’ordine sono spesso le prime che individuano situazioni di violenza e rappresentano le prime “orecchie” . Ma è tutta la società civile che si muove e partecipa per far conoscere il tema della violenza e le possibilità presenti sul territorio che aiuta una donna in situazioni difficile e disperate a dichiarare la propria situazione di violenza.
La solitudine profonda attanaglia la nostra società e la comunità, quindi ben venga la collaborazione di tutti.
L’elemento principale sono le donne che vivono situazioni di grande difficoltà e che possono trovano un luogo dove possono aprirsi e fare quel passo nel buio più profondo della propria vita verso la luce e la prospettiva di una nuova vita."



Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 18/07/2025 09:59:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)