Progetto Teseo: 1.125 studenti in cerca della facoltà universitaria che risponde ai loro sogni

Grande partecipazione ai seminari organizzati con Irep Rho, 30 gennaio 2025 Si sono svolti nei giorni scorsi gli incontri del Progetto Teseo, dedicato agli studenti che frequentano il triennio negli Istituti Superiori dei comuni associati a...
Data:

30 enero 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Grande partecipazione ai seminari organizzati con Irep

Rho, 30 gennaio 2025

Si sono svolti nei giorni scorsi gli incontri del Progetto Teseo, dedicato agli studenti che frequentano il triennio negli Istituti Superiori dei comuni associati a IREP, l’Istituto per la Ricerca scientifica e l’Educazione Permanente che ha sede all’Istituto Mattei. Anche quest’anno obiettivo era avvicinare i giovani al mondo universitario e far conoscere le facoltà per ambito disciplinare, così da agevolare una scelta consapevole del percorso di studio. Dal 15 al 24 gennaio si sono svolti seminari tenuti da docenti e assistenti universitari, tutor e neolaureati delle più importanti e rappresentative Università dell’area. Ogni studente aveva l'opportunità di iscriversi a quattro seminari in base ai propri interessi.

In tutto hanno aderito al progetto 1125 studenti.

Questa la suddivisione nei diversi seminari:

241 - Scienze della Formazione Primaria, Scienze dell’Educazione, Scienze Motorie e dello Sport
150 - Giurisprudenza
171 - Lettere e Filosofia, Scienze Politiche, Lingue e letterature straniere
289 - Psicologia
314 - Economia
316 - Relazioni pubbliche, Comunicazione, Turismo management e cultura
301 - Ingegneria
179 - Architettura
322 - Design, fashion, arti visive, multimediali e grafiche
241 - Matematica, Fisica, Scienze Naturali, Chimica, Scienze biologiche, Biotecnologie
189 - Informatica
84 - Farmacia e CTF
199 - Medicina
198 - Professioni sanitarie
76 - Ottica e Scienza dei materiali, Scienze ambientali e geologia.

“Fa piacere verificare che gli iscritti siano stati molto numerosi anche quest’anno
– commenta l’assessore alla Scuola Paolo Bianchi Noto con soddisfazione che raccolgano interesse sia materie umanistiche, sia altre più scientifiche e non manchino ragazzi interessati alla Medicina e alle professioni sanitarie, di cui si avverte particolare bisogno. E’ presto per sapere a quale facoltà si iscriveranno gli studenti, di sicuro potranno scegliere in piena consapevolezza delle opportunità che ogni facoltà propone loro. Ringrazio Irep e la sua presidente Giulia Gurioli per l’organizzazione dei seminari”.



A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 30/01/2025 09:40:43

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)