Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

SALUTE IN COMUNE: Mammografie ed ecografie al seno, elettrocardiogramma e controllo della glicemia su un camper in piazza Jannacci

Giornata di prevenzione il 15 novembre
Data:

30 octubre 2025

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Rho, 30 ottobre 2025

La prevenzione è un tema che sta molto caro al Sindaco Andrea Orlandi, assessore alla Salute. In sintonia con l’assessore alle Pari Opportunità Alessandra Borghetti e in linea con una mozione votata in Consiglio comunale, l’Amministrazione ha collaborato con “Salute in Comune” per organizzare una giornata speciale, prevista sabato 15 novembre in piazza Jannacci.

“Salute in Comune” è un’iniziativa che porta la prevenzione tra le persone, nei luoghi di incontro quotidiani: le piazze. Lo fa attraverso cliniche mobili all’avanguardia e un team di medici esperti, pronti ad accogliere e assistere gratuitamente chiunque voglia prendersi cura della propria salute.
Il progetto, frutto dell’impegno dell'Associazione Comitato Progetti Sociali ETS e “Salute in Comune”, si rivolge a tutta la famiglia, con un’attenzione particolare alla prevenzione del tumore al seno per le giovani donne, e alla diagnosi precoce di patologie cardiache, vascolari e ischemiche, oggi tra le principali cause di mortalità in Italia. Un impegno concreto per rendere la prevenzione accessibile, semplice e vicina a tutti. Si promuove la cultura della salute attraverso attività di informazione, formazione e sensibilizzazione, nelle scuole e nei territori. Strumenti diagnostici di ultima generazione permettono con un altissimo grado di attendibilità e sicurezza di eseguire mammografie a donne di età compresa tra i 40 anni, come prevedono le linee guida internazionali, e i 44 anni compiuti. Tale fascia di età, in tutte le regioni italiane non è inclusa negli screening senologici a carico del servizio sanitario nazionale. A tutte le donne dai 18 ai 44 anni compiuti è inoltre offerto gratuitamente il controllo ecografico.

Sul sito www.saluteincomune.com si trova ogni informazione: da venerdì 7 novembre ci si potrà registrare per poter accedere alle liste di prenotazione delle visite. La semplice iscrizione al sito non è già una prenotazione. La conferma avverrà telefonicamente o tramite email dopo la verifica dei requisiti e della disponibilità nelle date e fasce orarie indicate nel calendario eventi.
Sabato 15 Novembre alle 10.30
ci sarà , davanti alla clinica mobile, la consegna delle targhe di ringraziamento alle attività che hanno sostenuto con il loro supporto economico il progetto “Salute in Comune” alla presenza del Sindaco Andrea Orlandi, del vicesindaco Maria Rita Vergani (coinvolta nell’adesione alla proposta), e dell’assessore Alessandra Borghetti.

Per la prevenzione senologica: possono registrarsi le donne dai 18 ai 44 anni per l’esame ecografico, le donne dai 40 ai 44 anni per l’esame mammografico con ecografia di controllo, purché non siano già seguite dal SSN anche per familiarità e non abbiano effettuato mammografia negli ultimi 12 mesi. Ulteriore requisito: essere residenti a Rho.
Per la prevenzione cardiologica nessuna restrizione, anche minori purché accompagnati da entrambi i genitori qualora non abbiano superato i 16 anni di età, da un genitore in caso contrario.
Rimane il requisito della territorialità: essere residenti a Rho.

L’Ottobre Rosa ci ricorda quanto sia importante la prevenzione e i dati sui tumori al seno sono sempre più allarmanti. I medici continuano a ripeterci che diagnosi preventive sono fondamentali per aggredire i tumori e consentire cure tempestive. Facciamo di tutto per favorire la popolazione e diffondere una cultura della prevenzione. Invito le donne a farsi avanti e a cogliere questa importante occasione”, commenta l’assessore Alessandra Borghetti.

Allegati

Documenti

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 30/10/2025 18:05:22

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri