T-OFF Al Teatro Civico “Il ricordo delle cose passate”

Caminante / Teatro Selvaggio aiutano a riflettere sulla malattia di Alzheimer Rho, 30 gennaio 2025 La rassegna T-OFF 2025 è stata aperta al Teatro Civico di Rho dal concerto dell’Epifania del Corpo Musicale Santa Cecilia di Passirana, ora si...
Data:

31 enero 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

spettacolo
Caminante / Teatro Selvaggio aiutano a riflettere sulla malattia di Alzheimer

Rho, 30 gennaio 2025

La rassegna T-OFF 2025 è stata aperta al Teatro Civico di Rho dal concerto dell’Epifania del Corpo Musicale Santa Cecilia di Passirana, ora si prosegue con il secondo di sette appuntamenti previsti tra gennaio e maggio. Sono spettacoli messi in scena dalle realtà rhodensi selezionate a seguito del bando che era stato lanciato nell'agosto 2024.
Domenica 2 febbraio 2025 alle ore 18.30, Caminante | Teatro selvaggio propone "Il ricordo delle cose passate", biglietti in vendita a 10 euro alla biglietteria del teatro il giorno dello spettacolo con solo pagamento in contanti (sarà aperta alle 16.30).

“Il ricordo è un luogo non sempre facile da abitare. Uno spazio affollato e un deserto. Il ricordo è un piccolo viaggio, una bugia, un racconto, un addio
– spiegano gli attori coordinati dal regista Mauro Gentile, che è anche autore del testo - Lo spettacolo racconta il tema della malattia di Alzheimer, indagando come l’identità di una persona arrivi a definirsi e a modificarsi con la presenza dei ricordi, che ne hanno fatto la storia e ne hanno tracciato il percorso di vita, e con la perdita degli stessi. La produzione pone inoltre l’osservazione sul ruolo dei caregiver e sul ruolo della comunità che, con la sua assenza o presenza, si rivela determinante per il benessere della persona con Alzheimer e di chi si prende cura di lei, agendo dunque abbandono o sostegno”.

Caminante APS è una realtà attiva dal 2006, formata da professionisti dei settori teatrale, formativo e terapeutico, che utilizzano tecniche teatrali e i linguaggi creativi legati alle artiterapie quale metodologia di lavoro.
Teatro selvaggio è la parte performativa di Caminante, dedita alla produzione di spettacoli per adulti, ragazzi e bambini, nonché alla conduzione della scuola di teatro.

In scena Anna Albo, Fabrizio Brambilla, Silvia Castiglioni, Simona Cavalli, Giulia Moroni, Stefania Papasodaro, Miriam Turato. Con la partecipazione di cittadini e cittadine volontarie, compagnia Selvaggi Junior, compagnia di teatro integrato Ribelli Calmi.

Le prossime tappe vedranno protagonisti ABC Accademia Balletto Classico con SBAM Studio per ballerini autori e maestri, Contamina APS con "Prometeo | Play identity". Sarà poi la vola della polisportiva San Carlo con "Un mondo d'incanto", del Corpo Musicale Cittadino Parrocchiale in Candle_concert_band_2nd edition... e per concludere con Youmani APS in "Cuore di ghiaccio".

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 31/01/2025 11:36:13

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)