Ad alta voce: l’originale maratona di lettura che non sfinisce ma guarisce

20 junio 2021  Evento passato
Domenica 20 giugno a partire dalle ore 10:00, presso il parco di Villa Burba a Rho, si terrà la maratona di lettura “Ad alta voce” organizzata da Fare Diversamente APS e #Oltreiperimetri con il Patrocinio del Comune di Rho: oltre 100 lettori, tra...

Descrizione

Domenica 20 giugno a partire dalle ore 10:00, presso il parco di Villa Burba a Rho, si terrà la maratona di lettura “Ad alta voce” organizzata da Fare Diversamente APS e #Oltreiperimetri con il Patrocinio del Comune di Rho: oltre 100 lettori, tra cittadini attivi e appassionati di lettura, si impegneranno in una staffetta di lettura che durerà una giornata intera e che avrà, come tema principale, la cura.

L’iniziativa ha l’obiettivo di stimolare la lettura critica e la riflessione sul tema della “cura”. La lettura è un modo per creare vicinanza, rafforzare il concetto di appartenenza ad una rete comunitaria e curare così il vuoto causato dagli effetti della pandemia, prestando attenzione e cura all’altro, all’ambiente, alla natura, alle passioni. Nel corso della maratona verranno infatti approfondite varie aree tematiche tutte legate al concetto di “Cura”: la cura dei luoghi, dell’accoglienza, del sé, dello spirito, delle passioni, del creare, dell’ambiente, delle relazioni e delle emozioni.

“Attraverso la lettura critica, il tema della cura, nelle sue più ampie e ardite declinazioni, diventerà strumento di promozione e attivazione sociale
– commenta l’assessore ai Servizi Socio Assistenziali Nicola Violante - La lettura in sé è un'attività molto ricca di benefìci per la salute psicologica e la salute in generale. In questo caso la maratona diventa elemento di partecipazione, condivisione, conoscenza e approfondimento di tematiche che spesso non affrontiamo o non vogliamo affrontare da soli. La presenza inoltre di performance artistiche renderà di maggiore impatto i temi alleggerendoli nello stesso tempo”.

Le letture saranno intervallate da performance artistiche e musicali grazie alla presenza di associazioni e noti artisti del territorio quali: l’Associazione Il Cortile, Teatro dell’Armadillo, Crepaldi Musica e Arte, Ilaria Pessina, I Walkadelici, SUE, Giorgia Forenza, Alessandro Cantalupo e Rebecca Morabito.

Numerose le organizzazioni del Rhodense coinvolte nell’evento.

Associazioni: Biblioteca Popolare di Rho, Cielo, Crepaldi Musica e Arte, Dimensione Animale Rho, Dipingerho, Dounia, Fede e Luce, FIAB Rho, Il Cortile, IncontRho, L’Abbraccio, Lega Culturale Italo-Araba Rho, Oasi A.M.O., Oblò, P.A. Rho Soccorso OdV, Passi e Crinali, Prendiamoci Cura, Teatro dell’Armadillo, Youmani OdV.
Cooperative Sociali: Arca di Noè, Intrecci, LaFucina, Stripes, Tre Effe e Consorzio Cooperho.
Parrocchie di Rho: S. Ambrogio ad Nemus, San Giovanni Battista, San Paolo, San Vittore con Oratorio San Carlo e Polisportiva Oratorio San Carlo.
Scuole: IC A. Frank di Rho, Scuola San Carlo - San Michele.
Altre organizzazioni: Accademia Musicale Crepaldi, Biblioteca di Lucernate, Comune di Rho, Consiglio Cittadino Migranti di Rho, Dimensione Donna, Fondazione Comunitaria Nord Milano, Oasi WWF di Vanzago, Radio Mast e Sercop.

L’accesso sarà gratuito e contingentato
con posti limitati nel massimo rispetto dei protocolli Covid-19.

Per prenotare il tuo posto: bit.ly/leggichetipassa

Per ulteriori informazioni scrivi a coordinamento@farediversamente.it o visita la pagina Facebook di @oltreiperimetri e @farediversamente, dove sarà disponibile anche lo streaming dell’evento.

Indirizzo

Corso Europa, 291, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Corso Europa, 291, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°32'0,6''N 9°1'41,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 11/06/2021 11:26:52

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)