Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Anteprima Cin&città- Le città in pianura

Dal 11 al 19 octubre 2025
un film di Francesco Sossai

Descrizione

locandina film Le città di pianura tre persone in un piccolo spazio verde una delle quali osserva da un muro di cinta alto e in fondo un campanile
Cin&città – Auditorium comunale P. Reina – via Filippo Meda 20 – Rho

Sabato 11 ottobre 19:00 ▪︎  21:00; domenica 12 ottobre 17:00 ▪︎  21:00; martedì 14 ottobre 17:00 ▪︎ 21:00; mercoledì 15 ottobre 21:00; giovedì 16 ottobre 21:00; domenica 19 ottobre 19:00


Carlobianchi e Doriano, due spiantati cinquantenni, hanno un’ossessione: andare a bere l’ultimo bicchiere. Una notte, vagando in macchina da un bar all’altro, si imbattono per caso in Giulio, un timido studente di architettura: l’incontro con questi due improbabili mentori trasformerà profondamente Giulio nel suo modo di vedere il mondo e l’amore, e di immaginare il futuro.

«Ho passato la mia vita nei bar, praticamente, fin da bambino. Vengo da una piccola città del nord Italia, dove è ambientato il film. Aveva quattro strade e dieci bar. Ciò che mi interessa non è il piacere di bere; non è questione di piacere. Gli uomini che bevono hanno un modo particolare di parlare: è come se fossero sempre di fronte a un pubblico. Anche se parlano a una persona, in realtà stanno parlando a tutto il bar. Questi due mettono in piedi uno show per Giulio. In realtà è molto dolce e umano: c’è fragilità nel dover recitare costantemente. Di solito sono personaggi di una rappresentazione teatrale e conoscono le loro battute. Volevo vedere cosa succede quando tutto questo si sgretola un po’, quando si svegliano soli, con i postumi della sbornia, e si intravede chi sono veramente.»
(Francesco Sossai)

«Tra l’antropologico e il surreale, l’annaffiato e il liminare, Sossai tira il sasso e non nasconde – troppo – la mano, chiedendo ai due moschettieri col gomito alzato e l’apprendista Giulio di portarsi via e portarci dentro, sulle orme di Mazzacurati e i disimpegni di Jarmusch, e il sentire/sentore di Kaurismaki – e la verticalità, ehm, estrema di Carlo Scarpa. Abbastanza pazzesco, per splendida inattualità nel nostro cinema, per idea, misura e tenuta. Si direbbe, e lo diciamo, che abbiamo un autore in fieri, compreso e indomito, razionale e libertario, vero e perfino misericordioso.»
(Federico Pontiggia, Cinematografo.it)

Video

Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy.

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento



informazioni programmazione cinematografica:

02 95 33 97 74 – 348 26 66 090 – 347 45 12 456
www.cinemarho.it – www.barzandhippo.com

i biglietti si acquistano direttamente in cassa
nei giorni e orari delle proiezioni
non arrivare tardi però!

informazioni generali Auditorium:
ufficio.cultura@comune.rho.mi.it
02 93332.238 – 269 – 518
www.comune.rho.mi.it

Cin&città – Auditorium comunale P. Reina – via Filippo Meda 20 – Rho

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 06/10/2025 09:21:40

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri