Cin&città a Natale con Il grande giorno

Dal 30 diciembre 2022 al 8 enero 2023  Evento passato
Auditorium di via Meda Venerdì 30 dicembre 15:00   17:00  19:00   21:00  Sabato 31 dicembre  15:00 17:00 19:00 21:00  Domenica 1 gennaio 15:00 17:00 19:00 21:00...

Descrizione

Auditorium di via Meda


Venerdì 30 dicembre 15:00 ▪︎  17:00 ▪︎︎ 19:00 ▪︎  21:00 
Sabato 31 dicembre
  15:00 ▪︎ 17:00 ▪︎︎ 19:00 ▪︎ 21:00 
Domenica 1 gennaio 15:00 ▪︎ 17:00 ▪︎︎ 19:00 ▪︎ 21:00

Lunedì 2 gennaio 
17:00 ▪︎︎ 19:00 ▪︎ 21:00
Martedì 3 gennaio 
 17:00 ▪︎︎ 19:00 ▪︎ 21:00
Mercoledì 4 gennaio
  15:00 ▪︎ 19:00 ▪︎ 21:00
Giovedì 5 gennaio 17:00 ▪︎︎ 19:00 ▪︎ 21:00
Venerdì 6 gennaio 19:00 ▪︎  21:00

Sabato  7 gennaio
15:00 ▪︎︎ 19:00 ▪︎ 21:00 ▪︎
Domenica 8 gennaio
 17:00 ▪︎︎ 19:00 ▪︎ 21:00

Un film di Massimo Venier

In una grande villa sul lago di Como tutto è pronto per celebrare il matrimonio di Elio e Caterina. Sarà il giorno più bello della loro vita e anche di quella dei loro genitori, soprattutto dei rispettivi padri, Giacomo e Giovanni. I due si conoscono dai tempi della scuola e hanno condiviso tutto: l’azienda di famiglia – la Segrate Arredi – gli affetti, le vacanze… Il matrimonio dei figli rappresenta il suggello più emozionante alla loro fraterna, indissolubile amicizia. Per questo non hanno badato a spese: tre giorni di festeggiamenti, un Cardinale a celebrare le nozze, vini di pregio, chef stellati… E a dirigere il tutto, un costosissimo maître che si fa chiamare “il Riccardo Muti del catering”. Peccato che insieme a Margherita, l’ex moglie di Giovanni nonché madre della sposa, arrivi al matrimonio anche Aldo, il suo nuovo compagno. Simpatico, espansivo e soprattutto casinista in sommo grado, il nuovo arrivato si abbatte sul matrimonio come un tornado, infilando una serie di gaffes e incidenti esilaranti ma soprattutto costosissimi.

«Il matrimonio è un’istituzione millenaria, anche se cambiata nel tempo, che rappresenta un impegno che ci si ripromette di onorare finché tieni ai tuoi principi. Noi ci siamo voluti occupare dei due lati di queste feste: da un lato la noia che spesso riesce a trionfare in queste occasioni, coi suoi continui ed estenuanti rituali, ma allo stesso la pressione che i genitori riescono ad esercitare su quelli che dovrebbero essere i veri festeggiati. Forse però la commedia, più che del matrimonio, parla della perdita delle illusioni, sul dover lasciare andare degli accanimenti su alcune idee che ti sei prefissato, quando poi le cose spontanee e forti che senti sono da un altra parte: il coraggio di denudare la idea che ti sei fatto e stare piuttosto nelle cose “bene”.» (il cast del film)

«I film di Aldo, Giovanni e Giacomo sono cresciuti e diventati adulti con Aldo, Giovanni e Giacomo, che però non sono immobili come le statue in legno che Giovanni e Giacomo ricevono in dono nel film. Nonostante il tempo che passa, Mr. Baglio, Mr. Storti e Mr. Poretti hanno l’argento vivo addosso e un entusiasmo che fa invidia. Possiamo chiamarlo bambino interiore, incanto o superpotere, ma i tre attori stanno ancora magnificamente insieme, e insieme sprigionano una formidabile energia, perché ognuno ha mantenuto un angolino tutto suo, in cui ha messo il teatro, qualche film “da solo” o la preoccupazione per le sorti dell’ambiente. (…) Se è amaro e a tratti malinconico, Il Grande Giorno non è triste, né pessimista o disfattista, perché insegna che l’uomo può rivoluzionare il proprio pensiero e modus vivendi anche a 60 anni, smettendo di farsi accudire da mogli-infermiere, di tenersi tutto dentro, di non accettare le proprie fragilità e imperfezioni, e di pensare solamente a “fatturare”. Con (…) una solida sceneggiatura, un’ottima direzione di attori e un cast ben amalgamato, in questo Natale Aldo, Giovanni e Giacomo ci insegnano che non bisogna mai rinunciare ai desideri, che il dolore fa parte della vita e che siamo sempre in tempo per essere felici. Ci aspettano, insomma, insieme a un po’ di fortuna un’infinità di primavere. Tocca a noi renderle benedette.» (Carola Proto, comingsoon.it)

Video

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Ulteriori informazioni

Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 29/12/2022 11:38:02

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)