Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Cin&città - Bugonia

Dal 2 al 4 diciembre 2025dalle 17:00 alle 21:00
un film di Yorgos Lanthimos

Descrizione

locandina Bugonia
Cin&città – Auditorium comunale P. Reina – via Filippo Meda 20 – Rho
martedì 2 dicembre 17:00 ▪︎ 21:00 ▪︎ mercoledì 3 egiovedì 4 dicembre 21:00

Il giovane apicoltore Teddy e il suo migliore amico sono ossessionati dalle teorie del complotto; un giorno rapiscono Michelle, amministratrice delegata di una multinazionale farmaceutica, convinti che sia un’aliena venuta sulla Terra per attuare un piano segreto: distruggere il pianeta. Durante il serrato interrogatorio cui la sottopongono, le loro certezze vacillano, la donna si ribella e ha inizio un gioco al massacro tanto surreale quanto sconvolgente in cui rimangono coinvolti la fidanzata di Teddy, uno spregiudicato affarista e un giovane agente segreto.

«Gran parte della distopia di questo film riflette il mondo reale. Parliamo di quello che succede adesso, è quello che stiamo vivendo e attraversando, e penso che presto le persone saranno chiamate a scegliere un corretto cammino. Calcoliamo la tecnologia, le guerre, il clima, tutto quello che succede nel mondo… ma anche in quanti negano che ci siano questi problemi. Lo definirei un esatto riflesso dei nostri tempi, più che un film distopico. Se fossi un fisico o un neuroscienziato avrei maggiori risposte, forse, ma al momento, mi fermo qui.»
(Yorgos Lanthimos)

«In Bugonia Yorgos Lanthimos rilegge Save the Green Planet! e lo trasforma in un’esperienza disturbante e irresistibile: una dark comedy che tiene insieme complotti online, lotte di classe, ferite intime e una crudeltà grottesca capace di far ridere un attimo prima di gelare il sangue. È forse il film più politico del regista greco, meno simbolico rispetto ai precedenti, ma sempre attraversato da quell’ironia ambigua che da The Lobster a Poor Things ha reso unico il suo sguardo. (…) Il risultato è un film nervoso e lucidissimo, che sporca il riso con la paura e rimette Lanthimos nel suo territorio migliore: quello del laboratorio etico in cui i personaggi – e il pubblico – diventano cavie dello stesso esperimento. Stone gioca con l’ambiguità, Plemons oppone una tenerezza livida, Delbis porta la fragilità. Bugonia non vuole rassicurare: deve bruciare. E brucia.»
(Roberta Rutigliano, Hot Corn

Video

Accetta i cookie di YouTube per vedere il video. Puoi gestire le preferenze nella cookie policy.

Indirizzo

Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia

Mappa

Indirizzo: Viale Filippo Meda, 20, 20017 Rho MI, Italia
Coordinate: 45°31'35,4''N 9°2'29,5''E Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)

Costo

A pagamento

BIGLIETTI
intero € 6,00
ridotto (under 26 – over 65) € 4,00
tessera Anteprima Cin&città 10 film (turno fisso) – 25€
informazioni programmazione cinematografica:
rho@barzandhippo.com
02 95 33 97 74 – 348 26 66 090 – 347 45 12 456
www.cinemarho.it – www.barzandhippo.com

i biglietti si acquistano direttamente in cassa
nei giorni e orari delle proiezioni
non arrivare tardi però!

informazioni generali Auditorium:
ufficio.cultura@comune.rho.mi.it
02 93332.238 – 269 – 518
www.comune.rho.mi.it

Cin&città – Auditorium comunale P. Reina – via Filippo Meda 20 – Rho

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 13/10/2025 13:30:58

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Salta la valutazione della pagina
Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri