Cin&città ragazzi extra con Mavka e la foresta incantata

Dal 13 al 14 mayo 2023  Evento passato
Un film d'animazione Auditorium di via Meda sabato 13 maggio ore 15.00 e 17.00 domenica 14 maggio ore 15.00 e 19.00 Mavka è una bellissima ninfa della foresta conosciuta dagli umani come Anima della Foresta. Insieme al suo animale...

Descrizione

Un film d'animazione
Auditorium di via Meda
► sabato 13 maggio ➽ ore 15.00 e 17.00
► domenica 14 maggio ➽ ore 15.00 e 19.00

Mavka è una bellissima ninfa della foresta conosciuta dagli umani come Anima della Foresta. Insieme al suo animale custode difende la foresta dai pericoli esterni inclusa l’invasione degli umani nel suo regno. Un giorno dovrà affrontare una scelta impossibile: scegliere tra l’amore e il suo dovere da guardiana del Cuore della Foresta. Riuscirà a farsi amare dal talentuoso giovane musicista Lucas e proteggere il suo regno?

«L’Ucraina non è mai stata così al centro dei nostri pensieri come nell’ultimo anno, e non può non commuovere una sfumatura preziosa: Mavka ha il potere di risolvere la situazione di conflitto che si viene a creare, ma a scapito della sua innocenza, facendosi letteralmente divorare dall’ira, come avvenne al suo predecessore Lesh. Rabbia, violenza e distruzione, assenza di comunicazione tra due mondi, volontà da parte di uno di cancellare l’altro, per reazione o deliberatamente. Su tutto, la tradizione di un odio reciproco, da rispettare finché non ci si opporrà a quella che sembra l’unica possibile visione del mondo. (…) Per le tempistiche di lavorazione di un lungometraggio del genere, è improbabile che la sceneggiatura volesse occuparsi della guerra in corso da un anno, però il fascino di ogni impresa artistica sincera sta nel suo acquisire significati a prescindere dalla volontà dei suoi autori. Nel loro piccolo, nella loro giovane tradizione, gli Animagrad con Mavka guardano da lontano al Miyazaki della Principessa Mononoke, finendo per raccontare una fiaba sulla volontà di pace, sulla brutalità insensata dello scontro fisico e sul rispetto per l’ambiente, vittima indiretta della follia. C’è tanto da discutere con i piccoli spettatori accompagnati al cinema, in una confezione che si difende bene sul piano tecnico, specialmente nella direzione artistica di colori saturi e nella resa degli effetti visivi in alcune sequenze più visionarie. E paesaggi e costumi per un’ora e mezza ci ricordano l’identità di una nazione, che negli ultimi tempi siamo più abituati ad associare a fredde cartine politiche o terribili reportage.» (Domenico Misciagna, comingsoon.it)

Video

Costo

Gratuito

Organizzato da

Comune di Rho con Barz and hippo

Contatti

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 09/05/2023 09:33:11

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)