Presentazione del libro “Da dentro a fuori, tra i granelli di sabbia”

23 noviembre 2024ore 18:00  Evento passato
Sabato 23 novembre, ore 18.00, presso la Sala convegni del Tourist Infopoint di Rho (piazza San Vittore 22), si terrà la presentazione del libro di Maria Piacente, Da dentro a fuori, tra i granelli di sabbia (Edizioni GFE, 2024). Da dentro a...

Descrizione

locandina presentazione del libro Maria Piacente Da dentro a fuori, tra i granelli di sabbia
Sabato 23 novembre, ore 18.00, presso la Sala convegni del Tourist Infopoint di Rho (piazza San Vittore 22), si terrà la presentazione del libro di Maria Piacente, Da dentro a fuori, tra i granelli di sabbia (Edizioni GFE, 2024).

Da dentro a fuori, tra i granelli di sabbia è la seconda raccolta di poesie dell’autrice rhodense di adozione, che da 29 anni è direttrice di Pedagogika.it, rivista di educazione, formazione e cultura edita dalla Cooperativa Stripes.

L’evento, patrocinato dal Comune di Rho, che da sempre si occupa di promuovere gli scrittori e gli artisti del territorio, vuole proporre un momento culturale di confronto, lettura e riflessione per tutta la cittadinanza.

I versi poetici di M. Piacente sono dominati dal desiderio di prestarsi gli sguardi: di portare dentro di sé ciò che è fuori dai propri confini, così come di condividere le sfumature del proprio cuore. 

La vita è per tutti fatta di sfumature, ma non è facile riconoscerle, né descriverle, né trattenerle: per questo abbiamo bisogno dei poeti, di coloro che, pur guardando le stesse cose che guardiamo noi, vedono oltre, perfino tra i granelli di sabbia. I granelli intercettati da Maria Piacente non appartengono solo al suo privato, ma anche ad un vissuto comune, a quello spazio civico nel quale tutti dovremmo sentirci accumunati.      

Così, la domanda che rivolge all’attivista russo Alexei Navalny, a seguito della sua morte, risuona come un grido: «Oh! Alexei / come possiamo fare?». Come possiamo fare cioè a costruire ponti di ideali? Come conoscere noi stessi senza censurare nulla? Come non aver timore dei sentimenti, quelle lenti di ingrandimento sulla nostra esperienza e la realtà tutta? Sono domande che M. Piacente porta nella poesia a partire da quegli interessi pedagogici su cui si è fondata anche tutta la sua carriera giornalistica: per lei lo scopo di scrivere poesie o editoriali è sempre pedagogico, cioè sempre teso ad accompagnare un passo.

La poesia può educare perché quando il dentro di ciascuno di noi illumina ciò che sta fuori, stare al mondo diventa più bello: questa è una notizia che spesso si tende a sottovalutare. E di questa notizia avremo una preziosa occasione di parlare insieme, durante un evento gratuito aperto a tutti i cittadini, appassionati di Poesia ma anche semplici amanti e curiosi della Bellezza, l’unica che può salvare il mondo in questi tempi poco lieti.

Interverranno: l’Autrice, Barbara Mapelli (scrittrice, saggista e pedagogista) e Paola Navotti (caporedattrice di Pedagogika.it)

Costo

Gratuito

Contatti

Nome Descrizione
Email quic@comune.rho.mi.it
Telefono 02.933321
Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Ultimo aggiornamento pagina: 12/11/2024 12:14:38

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)