Descrizione
ore 19
a cura di Teatro dell'Armadillo - Teatro Inaudito
Dal romanzo di Victor Hugo prende il via questa riscrittura drammaturgica, contaminata con elementi del noto film d’animazione e le musiche di Riccardo Cocciante. Un dramma che oscilla fra amore e morte, punteggiato da spunti buffi. Ma anche una riflessione sulla necessaria battaglia per l’inclusione delle diversità, contro una società oscurantista che le rigetta. Un breve spettacolo corale per quadri, che alterna recitazione, canto, accenni di danza e qualche elemento di combattimento teatrale. Così la Compagnia Ragazzi del Teatro dell’Armadillo di Rho celebra la felice apertura del nuovo teatro cittadino, testimoniando concretamente che i giovani del rhodense hanno voglia di esserci, dire la loro creativamente, affrontare temi seri con la gioia di stare insieme e la freschezza della loro età.
INGRESSO GRATUITO
drammaturgia e regia
Sabina Villa
con gli attori della Compagnia Ragazzi
Leonardo Cottone, Anna Ferrari, Elisa Gentile, Rebecca Magro, Gabriele Merli, Jacopo Monteduro, Marco Oppedisano, Andrea Papucci, Filippo Pasetti, Federico Santoro, Mattia Santopietro, Erica Stringari, Chiara Vignati
Fotografie: Alessandro Villa
Durata Spettacolo: 30 min
Dal romanzo di Victor Hugo prende il via questa riscrittura drammaturgica, contaminata con elementi del noto film d’animazione e le musiche di Riccardo Cocciante. Un dramma che oscilla fra amore e morte, punteggiato da spunti buffi. Ma anche una riflessione sulla necessaria battaglia per l’inclusione delle diversità, contro una società oscurantista che le rigetta. Un breve spettacolo corale per quadri, che alterna recitazione, canto, accenni di danza e qualche elemento di combattimento teatrale. Così la Compagnia Ragazzi del Teatro dell’Armadillo di Rho celebra la felice apertura del nuovo teatro cittadino, testimoniando concretamente che i giovani del rhodense hanno voglia di esserci, dire la loro creativamente, affrontare temi seri con la gioia di stare insieme e la freschezza della loro età.
INGRESSO GRATUITO
drammaturgia e regia
Sabina Villa
con gli attori della Compagnia Ragazzi
Leonardo Cottone, Anna Ferrari, Elisa Gentile, Rebecca Magro, Gabriele Merli, Jacopo Monteduro, Marco Oppedisano, Andrea Papucci, Filippo Pasetti, Federico Santoro, Mattia Santopietro, Erica Stringari, Chiara Vignati
Fotografie: Alessandro Villa
Durata Spettacolo: 30 min
Indirizzo
Assicurazioni Generali, Via Castelli Fiorenza, 20017 Rho MI
Mappa
Indirizzo: Assicurazioni Generali, Via Castelli Fiorenza, 20017 Rho MI
Coordinate: 45°31'36,9''N 9°2'44,4''E
Indicazioni stradali (Apre il link in una nuova scheda)
Costo
Gratuito
Contatti
Nome | Descrizione |
---|---|
quic@comune.rho.mi.it | |
Telefono | 02.933321 |
Ulteriori informazioni
Per maggiori informazioni consulta il sito dedicato:
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo evento anche sull'App ufficiale del comune?
Ultimo aggiornamento pagina: 05/12/2022 11:49:47