Descrizione
Percorso gratuito e aperto a tutti, che ha come obiettivo la formazione di chiunque sia interessato a capire di più sul tema della comunicazione. Sarà una formazione unica nel suo genere, e più che un corso un'esperienza vera e propria.
Teoria e pratica si fonderanno! Sarà un viaggio che spazierà dalla fotografia alle nuove forme di comunicazione, da come dialogare coi giovani attraverso gli sturmenti del giorno d'oggi alla promozione via web, da come promuovere il territorio alla gestione di eventi, dalla scrittura creativa alla redazione di newsletter riflettendo intorno ai temi sensibili del comunità Rhodense.
E come se non bastasse, incontri di approfondimento con il contributo di esperti!!
Perchè partecipare?
Quante volte ci siamo detti "vorrei imparare a comunicare meglio?" Quante volte abbiamo pensato che per conoscere meglio gli altri dovremmo imparare a capire quali sono i meccanismi di influenza sociale, persuasione e interazione tra gruppi? Questa è l'occasione buona per approfondire alcune tecniche ed acquistare alcuni strumenti per promuovere al meglio se stessi e i propri gruppi di appartenenza ( ad es. associazione, gruppi di interesse sui social network)
Volete saperne di più?
Il percorso sarà condotto da operatori esperti della cooperative sociali LaFucina, Intrecci, Serena e Stripes
Gli incontri si terranno a partire dal 26 gennaio 2016 e proseguiranno fino a giugno, il martedì dalle ore 17.00 alle ore 19.30 (calendario flessibile da definire). Sono promossi da "La Rete del Fare Diversamente", rete Rhodense che coinvolge molte realtà attive nel volontariato e in ambito sociale e culturale che da ormai quattro anni collaborano per promuovere le risorse del nostro territorio, creare sinergie tra gli attori del Terzo Settore, facilitare l'inclusione sociale di persone in condizione di fragilità e favorire la cittadinanza attiva in modo che i citadini del Rhodense si prendono cura della propria comunità.
La partecipazione è gratuita, con prenotazione obbligatoria. I posti sono limitati.
Info e prenotaione: info@farediversamente.it cell. 3886985739
A cura di
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?