INCONTRI: a tu per tu con la musica

Domenica 3 luglio ore 17.30 primo concerto con Jacopo Taddei - saxofono e Samuele Telari - fisarmonica  Domenica 3 luglio alle ore 17.30 è previsto “Incontri sonori del ‘900: classico, etnico, jazz” con Jacopo Taddei -...
Data:

28 juin 2016

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Domenica 3 luglio ore 17.30 primo concerto con Jacopo Taddei - saxofono e Samuele Telari - fisarmonica 

Domenica 3 luglio alle ore 17.30 è previsto “Incontri sonori del ‘900: classico, etnico, jazz” con Jacopo Taddei - saxofono e Samuele Telari – fisarmonica,  primo concerto estivo della rassegna musicale “INCONTRI: a tu per tu con la musica”, promossa dall’Amministrazione Comunale e realizzata sotto la direzione artistica del M° Roberto Porroni. Sede degli incontri musicali è la Sala del Camino della splendida Villa Burba in corso Europa 291 a Rho.

I concerti della rassegna sono ad ingresso libero.

Domenica 3 luglio
“Incontri sonori del ‘900: classico, etnico, jazz”
Jacopo Taddei
saxofono
Samuele Telari fisarmonica

 

Programma

P. ITURRALDE Pequeña çzarda
R. GALLIANO Tango pour Claude
Viaggio
A. PIAZZOLLA Ave Maria
T. ESCAICH Tango virtuoso
A. DULBECCO A folk tune
J. GIROTTO El Cacerolazo
Ciudad
E. NAZARETH Cavaquiñho

JACOPO TADDEI nasce nel gennaio 1996 a Portoferraio, sull’Isola d’Elba. Dall’età di nove anni, quando è stato ammesso a frequentare il Conservatorio P. Mascagni di Livorno, Jacopo è stato premiato come Primo Assoluto in diciotto competizioni internazionali e nazionali. Nella premiazione finale in Sala Verdi, il 9 ottobre 2015, è stato proclamato vincitore assoluto, tra tutte le categorie, della prima edizione del Premio del Conservatorio. Ha tenuto il concerto di inaugurazione dell’Anno Accademico 2015/16 in Sala Verdi ed un concerto da solista con Orchestra Sinfonica diretta da Yoichi Sugiyama, in Sala Verdi. Ha collaborato con la “Filarmonica della Scala” sotto la direzione di Daniele Gatti. In duo con il pianista Luigi Nicolardi ha conseguito il Premio Enrica Cremonesi, il primo premio assoluto nel Concorso Internazionale Luigi Nono e, al Premio del Conservatorio, il premio Academia Servorum Scientiae. E’ docente di Saxofono ai Corsi serali al Conservatorio Verdi di Milano.

SAMUELE TELARI è neo vincitore del Primo Premio nella categoria Concertisti al Concorso “Città di Castelfidardo”. Quest’ultima affermazione è stata preceduta dalle vittorie in altri importanti concorsi internazionali. Recentemente Samuele è stato impegnato in numerosi concerti come solista in Europa, tra i quali un concerto presso la Royal Academy of Music di Londra insieme ad altri studenti della classe di Fisarmonica del Conservatorio di Santa Cecilia. Ha suonato presso importanti sedi italiane quali: Palazzo Montecitorio (Salone della Regina), Musei Capitolini (Sala dei Conservatori), Teatro Marcello, Villa Torlonia, Palazzo Gonzaga, Casa Menotti a Spoleto, Sala Accademica (Conservatorio di Santa Cecilia). Nel 2015 si è aggiudicato il Premio Abbado assegnato ogni anno ai migliori studenti di ciascun strumento dei Conservatori italiani.

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)