Presto i parchi rhodensi saranno più comodi con i nuovi tavoli con panca “ecologici”

Interventi di arredo urbano per migliorare la socialità nel rispetto dell’ambienteRho, 24 ottobre 2018Una trentina di tavoli con panche saranno installate in questi giorni nei parchi cittadini. La decisione nasce dalla volontà di migliorare...
Data:

24 octobre 2018

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Interventi di arredo urbano per migliorare la socialità nel rispetto dell’ambiente

Rho, 24 ottobre 2018

Una trentina di tavoli con panche saranno installate in questi giorni nei parchi cittadini. La decisione nasce dalla volontà di migliorare le aree pubbliche rendendole più attraenti, ma soprattutto più vivibili.

Inoltre si conferma la forte attenzione dell’Amministrazione comunale alle politiche ambientali, del riciclo e del riuso, in quanto sono stati scelti dei tavoli realizzati in plastica riciclata proveniente dalla raccolta differenziata: un modo per chiudere idealmente il ciclo virtuoso che i cittadini hanno creato realizzando ormai da diversi anni la raccolta differenziata dei rifiuti. Si riducono anche i costi di manutenzione e i tempi per la posa, in quanto non necessita di interventi cementizi.

Indicativamente i tavoli con panche saranno posizionati nei vari parchi di Rho, incluso le frazioni di Mazzo, Passirana, Terrazzano e Lucernate. Alcune attrezzature saranno idonee per i diversamente abili.

Oltre ai tavoli con panche sono previsti dei nuovi cestini per la zona centrale e per la raccolta differenziata, due panche in calcestruzzo e la posa delle grate in acciaio a protezione delle luci integrate nella panche esistenti in via Madonna.

L’Assessore al Piano Strategico, Arredo Urbano e bellezza della Città, Sabina Tavecchia, dichiara:
“L’Amministrazione Comunale pone particolare attenzione al tema della bellezza della città, che comporta interventi in diversi ambiti, contesti ed azioni diversificate. Da un lato occorre omogenizzare l’arredo urbano e dall’altro è necessario avviare un processo graduale e crescente che potrà essere implementato nel tempo per sviluppare la socializzazione, la riqualificazione e la rigenerazione urbana.”

 

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)