80 alloggi via Pavese a Lucernate: lavori completati il 17 giugno

Già operativa la commissione per il collaudo degli alloggi assegnati con graduatoria. Rho, 25 giugno 2019 Finiti i lavori degli 80 alloggi a Lucernate il 17 giugno 2019: tutti gli appartamenti suddivisi in tre edifici, due da 16 alloggi e...
Data:

25 juin 2019

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Già operativa la commissione per il collaudo degli alloggi assegnati con graduatoria.

Rho, 25 giugno 2019

Finiti i lavori degli 80 alloggi a Lucernate il 17 giugno 2019: tutti gli appartamenti suddivisi in tre edifici, due da 16 alloggi e uno da 48, insieme alle parti interrate adibite a spazi di sosta, cantine e locali impianti oltre alle parti comuni esterne, risultano infatti terminati dal punto di vista edile e impiantistico. Lo afferma il documento firmato dal legale rappresentante dell’impresa SELI Manutenzioni Generali srl, aggiudicataria dei lavori, dal direttore dei lavori, arch. Lucia Tamburelli e dal responsabile del Contratto di Quartiere e responsabile unico del procedimento Ing. Giovanni Battista Fumagalli.

La commissione di collaudo è già attiva per verificare i lavori e la conformità rispetto al progetto.

“I lavori sono terminati, ora si passa alla fase del “collaudo” dei nuovi 80 alloggi realizzati a Lucernate – afferma l’assessore ai Contratti di quartiere Maria Rita Vergani - Il prossimo passo, espletata la fase delle procedure burocratiche per l’agibilità, sarà la consegna degli alloggi alle 80 famiglie, che sono già state individuate dalla graduatoria provvisoria. Un progetto che ha subito una serie di vicissitudini ma che ora si conclude: credo possa essere motivo di orgoglio ricordare che dall’insediamento della prima giunta Romano, ad oggi, sono stati conclusi, realizzati e consegnati alle famiglie Rhodensi in difficoltà, ben 155 nuovi alloggi, rispondendo ad un bisogno attuale e concreto, con alloggi di qualità, anche dal punto di vista tecnologico e di sostenibilità, essendo alloggi accatastati in classe energetica A. “

Come noto a tutti, il cantiere di Lucernate, avviato nel 2011, dopo sei anni dalla sua progettazione, è stato caratterizzato da diverse vicissitudini, che hanno portato a ritardi e sospensioni dei lavori da parte del primo appaltatore. I lavori di costruzione degli alloggi sono iniziati infatti nel 2011, ma sono stati fermati a fine 2012 per poter procedere ad una perizia che aveva previsto interventi migliorativi sulla sicurezza degli edifici e quindi ha adeguato il progetto, che era datato 2005, alle normative antisismiche e del risparmio energetici. I lavori sono ripresi nell’ottobre 2013, con termine dei cantieri annunciato per la fine del dicembre 2014, ma l’impresa che stava eseguendo i lavori ha presentato, subito dopo alcuni mesi di cantiere, una serie di riserve tanto da dover approvare una seconda perizia suppletiva, nel dicembre 2014, con grave ed evidente ritardo nell’esecuzione dei lavori. Nel giugno 2015, a seguito di ulteriori ritardi, con determina dirigenziale del Segretario Generale, si è provveduto alla risoluzione in danno, da parte del Comune, del contratto d’appalto con l’impresa e al riappalto dei lavori, avvenuto ad ottobre 2015 con l’affidamento il 3 novembre 2016.

Per la realizzazione degli interventi di edilizia residenziale a Lucernate è stato previsto un investimento, grazie a fondi europei e compartecipazione del Comune di Rho, di oltre 6 milioni di euro, che si sommano a 7,5 milioni destinati agli alloggi in via Mazzo. L’assegnazione degli alloggi è avvenuta sulla base della normativa di Regione Lombardia e delle graduatoria derivante dal XVIII bando ERP (edilizia residenziale pubblica).

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 20/03/2020 12:29:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)