Descrizione
Realizzazione della rotonda dei Fontanili, zone 30 per rallentare e mettere in sicurezza il traffico, implementare e collegare tra loro le tante piste ciclabili grazie anche alla Bicipolitana: sono questi i temi affrontati dal video sulla mobilità riguardante il lavoro svolto dalla Giunta Romano, che si aggiunge alla serie dei video “Dire è fare”.
Tra le cose fatte c’è sicuramente la rotonda dei Fontanili: permette una viabilità più fluida, mette in sintonia le due rotonde di via San Martino e di Lucernate e l’area è adesso messa a posto, come afferma il cittadino Antonio Galati.
Tra le cose fatte c’è sicuramente la rotonda dei Fontanili: permette una viabilità più fluida, mette in sintonia le due rotonde di via San Martino e di Lucernate e l’area è adesso messa a posto, come afferma il cittadino Antonio Galati.
Parlano di piste ciclabili invece Paola Trotta e Andrea Scagni dell’Associazione Fiab Rho by Bike, impegnati anche nella promozione del progetto della Bicipolitana, progetto finanziato dal Comune attraverso il Bilancio Partecipativo “Dirò la mia”, ora in corso di realizzazione.
“Due sono gli obiettivi che abbiamo cercato di perseguire in questi anni: uno sul fronte della sicurezza e l'altro sul favorire la mobilità dolce attraverso percorsi ciclabili – afferma l’Assessore alla viabilità Gianluigi Forloni -. I nostri percorsi ciclabili sono passati dai diciotto chilometri di qualche anno fa a oltre quarantadue di ora. Per la sicurezza abbiamo realizzato dossi e dissuasori di velocità. In risposta anche alla pandemia Covid abbiamo progettato alcuni interventi immediati che combinato la sicurezza con la ciclabilità, istituendo diverse zone 30 finalizzate proprio a rendere possibili gli stessi percorsi al traffico veicolare e alla mobilità dolce, cioè alla bicicletta. Gli interventi fatti sono stati spesso finanziati da enti esterni che hanno permesso di migliorare sicurezza e ciclabilità senza pesare sulle casse comunali. Grazie a questi finanziamenti abbiamo connesso le piste a livello comunale e extra comunale, con Arese, Pero Pregnana, Cornaredo e Settimo. Da questo punto di vista sono stati raggiunti diversi risultati e siamo soddisfatti, anche se sappiamo che c’è ancora molto da fare”.
Video
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 18/06/2021 08:38:48