Continua l’affluenza alla Mostra The Last Last Supper – confermato grande interesse e curiosità per la particolarità delle opere

La mostra The Last Last Supper _ Leonardo e la visione ritrovata, dopo una prima edizione al Grattacielo Pirelli, a partire dal 6 febbraio 2016 si è arricchita di ulteriori sezionied è approdata nei grandi spazi di Villa Burba consentendo  in...
Data:

17 février 2016

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La mostra The Last Last Supper _ Leonardo e la visione ritrovata, dopo una prima edizione al Grattacielo Pirelli, a partire dal 6 febbraio 2016 si è arricchita di ulteriori sezionied è approdata nei grandi spazi di Villa Burba consentendo  in questo “reload” di ospitare opere di grandi dimensioni e una decina di inediti appositamente realizzati per la mostra.

La mostra, curata da Antonio d'Avossa e organizzata dall'Associazione Flangini, propone, suddivise in quattro sezioni, incisioni sette-ottocentesche dell'Accademia di Brera e dei Padri Oblati di Rho, lavori di grandi dimensioni di artisti internazionali contemporanei, filmati, un’opera in cioccolato, una ricca oggettistica pop (magliette, skateboard, scatole di mentine ecc.) insieme a circa cinquanta foto di cenacoli tatuati su corpi umani.

Si tratta di una ricognizione a 360° dell'icona per eccellenza della città di Milano, cioè l'Ultima cena di Leonardo, e sull'uso giovanile e antropologico dell'immagine. Tra le opere esposte una gigantografia, scattata da Uli Weber in occasione del trentennale di Radio DEEJAY, con i personaggi che hanno reso famosa la radio, da Linus, alla Littizzetto a Elio e Le Storie Tese, a molti altri artisti seduti a un tavolo “leonardesco” e La visione ritrovata di Federico Bozzano Alliney che, con l’ausilio delle tecniche più evolute dell’arte digitale, ha realizzato un affresco digitale in scala reale ricostruendo in modo minuzioso e scientifico l'affresco vinciano, ridando vita e ripristinando il colore originale dell'opera: Bozzano utilizza le tecniche esclusive da lui elaborate durante la lavorazione delle scenografie di Avatar di James Cameron e le applica al restauro di dipinti particolarmente danneggiati dal tempo.

La mostra è integrata da eventi collaterali da non perdere

CONCERTO
Sabato 5 marzo ore 21.00, Auditorium Padre Reina via Meda 20.

Concerto di Stefano Gueresi, musiche composte ed eseguite al pianoforte dall'autore che proporrà un programma selezionato per l'occasione dal suo vasto repertorio con l'inserimento di un brano inedito appositamente realizzato. Per informazioni www.stefanogueresi.com.

NOTTE AL MUSEO
Venerdì 18 marzo ore 19.30, Corte Rustica di Villa Burba C.so Europa 291/293. Notte al museo per i bambini delle scuole primarie.

CONCERTO SINFONICO
Sabato 9 aprile ore 21.00, Auditorium Padre Reina via Meda 20.
Concerto Sinfonico dell'Orchestra Sinfolario, diretta dal Maestro Maurizio Moretta.

 

LABORATORI E WORKSHOP

Per consentire agli alunni di partecipare alla straordinaria esperienza che li avvicinerà a Leonardo, ma anche a tanti altri artisti contemporanei che al Maestro si sono ispirati, il Comune organizza laboratori artistici per gli studenti, workshop - in preparazione alla mostra - e visite guidate per giovani e adulti. Con la collaborazione dell'Associazione Pandora e il supporto dell'Associazione Flangini coinvolgerà inoltre i ragazzi delle superiori in un progetto che consentirà loro una più approfondita conoscenza dei beni materiali e immateriali del territorio rendendoli nel contempo responsabili - durante il percorso espositivo di Villa Burba - della guardiania della villa, patrimonio della collettività.

INCONTRIAMOCI SULL’ULTIMA CENA
Sabato 13 febbraio ore 18.00, Villa Burba sala Convegni Corte Rustica
Presentazione della mostra Antonio d'Avossa, curatore della mostra
Sabato 12 marzo ore 21.00, Villa Burba sala Convegni Corte Rustica
Amicizia, Amore, Tradimento: i possibili ospiti di ogni cena
Anna Maria Rossi, esperta in processi formativi e percorsi culturali

http://www.arte.it/calendario-arte/milano/mostra-the-last-last-supper-leonardo-e-la-visione-ritrovata-

http://www.exibart.com/profilo/eventiV2.asp?idelemento=156428

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)