Descrizione
La tovaglia continua ad essere occasione per iniziative di beneficenza.
Rho, 14 novembre 2016
Domenica 13 novembre è stata davvero una festa la celebrazione dedicata alla consegna ufficiale dei certificati del Guinness World Record. Numerose persone, tra organizzatori, sponsor, collaboratori, volontari e partecipanti, sono state presenti nella splendida Sala delle Colonne di Villa Burba, dove si potevano rivedere il filmato e alcune delle tante foto scattate il 2 giugno 2015, ma soprattutto si potevano acquistare scampoli della magnifica tovaglia disegnata da Andrea Angeloni di Accademia Galli IED Como.
Il primo taglio della tovaglia è spettato al Sindaco Pietro Romano. Nel pomeriggio sono poi stati venduti 200 metri di stoffa. Il ricavato servirà a sostenere progetti sociali. Già la vendita dei biglietti del 2 giugno prevedeva di destinare un euro a Terre des Hommes per un progetto a favore dei bambini di Haiti.
Grazie a ”Il Mondo a Tavola”, l'evento che l'associazione Accaduerho e il Comune di Rho hanno organizzato in occasione di Expo insieme all’ Accademia Galli IED Como, Rho è entrata nella storia dei records con la tovaglia più lunga del mondo. Il Guinness World Record ha infatti certificato la lunghezza di 2.256,34 metri e ha consegnato ben tre certificati originali per riconoscere il lavoro svolto dai tre attori principali dell’iniziativa: Comune di Rho, Associazione AccadueRho e Accademia Galli - IED Como, quest’ultimo in rappresentanza di tutto il distretto comasco.
La tovaglia è stata ideata dallo IED - Istituto Europeo di Design e realizzata su un unico pezzo di cotone da For.tex Epson con l'aiuto di un pool di aziende del tessile di Como e provincia. La misurazione, il controllo dell'unicità e dell'integrità sono stati fatti prima del pranzo, a cui hanno partecipato oltre 4mila persone. Il precedente record di 2.013 metri è stato così ampliamente superato.
La Presidente dell’Associazione AccadueRho, Barbara Marascio, ha commentato:
“Questo non sarà un momento conclusivo di celebrazione, perché abbiamo in mente altre iniziative. Per Accaduerho più che il Guinness World Record è stato importante lo spirito d’amicizia, che si è venuto a creare nel corso di un anno di lavoro. Abbiamo studiato e lavorato con tutti gli uffici del Comune di Rho e abbiamo avuto modo di conoscere il pool di aziende di Como, che come grande dimostrazione di amicizia hanno donato la tovaglia. Per questo dobbiamo celebrare sia il guinness che la tovaglia. Seguirne la lavorazione è stata davvero un’emozione unica, che abbiamo potuto condividere solo con video. Como rappresenta un centro di eccellenza. Oltre a questa forte amicizia, è stato davvero importante vedere la condivisione tra tutte le persone che si sono sedute al lungo tavolo il 2 giugno. Il taglio della tovaglia durante l’evento non ha assolutamente scalfito il record. Ci eravamo premuniti in anticipo e la misurazione è stata fatta prima dell’incidente grazie alla disponibilità dei misuratori del Guinness: il misuratore Omodeo Zorini e i due rhodensi il notaio Stefania Davide e il geometra Cesare Colombo (certificatori), a cui voglio dire grazie. E’ stato un grande lavoro di team. Grazie agli uffici comunali, alle Forze dell’Ordine e alle associazioni, che ci hanno aiutato a vendere i biglietti e a servire i pasti.”
Il Sindaco di Rho, Pietro Romano, dichiara:
“Siamo numerosi anche in questo bel momento per celebrare il Guinness World Record, che ci ha permesso di entrare nella storia. Un momento per ringraziare tutti gli sponsor, tra cui gli sponsor di Como, che sono diventati amici di Rho. Certamente vedremo di trovare altre occasioni per continuare la collaborazione. Grazie a Barbara Marascio e alla sua associazione Accaduerho, che ha organizzato e tenuto le fila di un evento che ha visto oltre 4.000 persone al tavolo. Un momento di festa, in cui ogni cosa è andata per il meglio. Tutti si sono messi a disposizione: gli uffici comunali, le Forze dell’Ordine e tantissime associazioni e volontari. Protagonista è stata la tovaglia e oggi lanciamo l’iniziativa dell’acquisto. Anch’io ne acquisterò alcuni metri come ricordo di questo evento. Grazie ancora a tutti!”
Conclude il presidente di Accademia Galli IED Como Salvatore Amura:
“A me il compito di rappresentare il pool di Como costituito da tessitura Marinoni, Fortex Epson, Stamperia di Lipomo, Gruppo Colombo e Tintoria Giovanni Clerici e Figli. Questa area manifatturiera è costituita da circa 2.000 aziende, che danno lavoro a 30mila persone e che rappresenta il più grande distretto tessile del mondo, il made in Italy forte e identitario, che ci rende orgogliosi di questo paese. Oggi è una giornata di festa, ma come istituzione formativa il nostro ricordo va anche a Parigi, a Valeria Solesin, ai tanti ragazzi e alle tante persone, che sono state colpite da questo terrorismo tremendo che ci ha ferito. Ma la musica è ritornata al Bataclan come segnale forte di vita e continuità. Concludo ricordando che al centro di un Mondo a Tavola ci sono due donne: Marina Nelli, che ha saputo mettere insieme le aziende, e Barbara Marascio, che ha coordinato l’organizzazione dell’evento.”
Informazioni per l’acquisto della tovaglia
Associazione Culturale Accaduerho
Vai Friuli, 10 - 20017 Rho (MI)
email: info@accaduerho.it
telefono: 3498315632
www.guinnessworldrecords.com/world-records/longest-table-cloth
A cura di
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?