Descrizione
Venerdì 14 ottobre , alle ore 10.00 cerimonia di inizio del mandala nell’atrio del palazzo comunale con i Monaci del Namgyal, il Monastero del Dalai Lama a Dharamsala
I monaci Tibetani realizzeranno per tre giorni il mandala di sabbie colorate dedicato ad Avalokiteshvara, la rappresentazione della Grande Compassione impersonificata, secondo la cultura tibetana, dallo stesso Dalai Lama;
fine del mandala 16 ottobre 2016:
Apertura speciale dell'Atrio del Palazzo Comunale dalle ore 10.00 alle ore 18.00
Il mandala è un simbolo spirituale e rituale che rappresenta l’universo. E’ un'antica parola sanscrita che significa cerchio. Sono decorati secondo l'iconografia tradizionale, che comprende una moltitudine di forme geometriche e di simboli antichi dal significato spirituale. Nel buddismo tibetano i mandala vengono creati con la sabbia colorata, seguendo una pratica speciale chiamata dul-tson-kyil-khor, che letteralmente significa appunto "mandala di polvere colorata". Con estrema pazienza i monaci dispongono i granelli di sabbia procedendo dal centro verso l'esterno.
I cittadini potranno assistere alla realizzazione del mandala, che una volta ultimato sarà portato dal Dalai Lama a Rho Fiera.
A cura di
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?