Descrizione
Vivi la Città il calendario cartolina mensile alla sua ventunesima uscita con le principali iniziative culturali organizzate dall' Amministrazione.
La cartolina del mese di luglio si trova negli appositi contenitori presso il Palazzo Comunale, al Quic-Sportello del Cittadino, al CentRho, in Villa Burba, all'Auditorium di via Meda e al Molinello Play Village.
Di seguito elenco della programmazione suddiviso per aree d'interesse:
Musica
6 luglio ore 21.00 - Piazza San Vittore
Un Palco per giovani con The Kelb una band funky Italiana, Compagnia della Carrucola
Teatro
1 luglio dalle ore 9.30 - Sala Conferenze di Villa Burba e Parco
Slacciarsi le cinture Festa di fine Rassegna
1 luglio ore 21.00 - Auditorium via Meda
Rassegna teatrale Teatro scuola del Calendimaggio
I Senzarete con Eterna Riconoscenza, regia di Massimiliano Muià
Eventi
14 luglio dalle ore 15.00 alle ore 21.00 - Asilo Nido "Don Milani" via Aldo Moro
(H)Abitare l'Infanzia Laboratori giochi ed esperienze per scoprire la bellezza dell'infanzia
a cura di Stripes cooperativa onlus
Negozi aperti di sera a cura dei commercianti di Rho
Arte
fino al 4 luglio - Villa Burba
Mostra artisti coreani a cura dell’Associazione Orange bridge
Sport
5 luglio ore 21.00 - Centro storico
Prima edizione Rho Night Run corsa su strada non competitiva di 8 km e 4 km
A cura del Comune di Rho e del Lions Club Rho
15 luglio - Iscrizioni e aggiornamenti: www.fiab-rho.com / rhobybike@gmail.com
Tour in bici "Val Maggia: itinerario tra i monti del Canton Ticino" Fiab Rho by Bike
Cin&città estate
Ore 17.00/21.00 - Auditorium via Meda - A cura di Barz and Hippo
3-4 luglio Il giovane Karl Marx Un film di Raoul Peck
10-11 luglio La casa sul mare Un film di Robert Guédiguian
17-18 luglio Wajib - Invito al Matrimonio Un film di Annemarie Jacir
24-25 luglio Si muore tutti democristiani Un film de Il Terzo Segreto di Satira
A cura di
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?