DPCM 4.3.2020. Comunicazione per le associazioni sportive che utilizzano palestre e centri sportivi

l DPCM 4.3.2020 ha introdotto ulteriori disposizioni per le attività sportive agonistiche e di base. Per la Regione Lombardia, però, continua a trovare applicazione quanto disposto dagli articoli 1 e 2 del precedente DPCM dell’1.3.2020 e ciò in...
Data:

6 mars 2020

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

l DPCM 4.3.2020 ha introdotto ulteriori disposizioni per le attività sportive agonistiche e di base.
Per la Regione Lombardia, però, continua a trovare applicazione quanto disposto dagli articoli 1 e 2 del precedente DPCM dell’1.3.2020 e ciò in forza dell’espressa previsione dell’art. 4 (Norme Finali).
Tale norma, peraltro, precisa che le misure del nuovo DPCM trovano immediata applicazione e si applicano cumulativamente con quanto già previsto dal precedente decreto “ove più restrittive”.

In ragione di quanto sopra ad oggi resta confermata, quanto allo sport di base ed all’attività motoria, “la sospensione delle attività di palestre, centri sportivi, piscine, centri natatori, centri benessere, centri termali, fatta eccezione per l’erogazione delle prestazioni rientranti nei livelli essenziali di assistenza, centri culturali, centri sociali, centri ricreativi”.

Resta invece consentito lo svolgimento di eventi e competizioni sportive di ogni genere e disciplina, nonché delle sedute di allenamento degli atleti agonisti, alla duplice condizione:
a) che tali eventi, competizioni ed allenamenti avvengano all’interno di impianti sportivi utilizzati “a porte chiuse”;
b) che “le Associazioni e Società Sportive, a mezzo del proprio personale medico, effettuino i controlli idonei a contenere il rischio di diffusione del virus COVID-19 tra gli atleti, i tecnici, i dirigenti e tutti gli accompagnatori che vi partecipano”. A tal fine, preventivamente all'utilizzo degli impianti sportivi è necessario attestare la sussistenza di tale condizione come da dichiarazione allegata, da far pervenire allo scrivente ufficio sport.

L’allegato di cui al punto B deve essere compilato su carta intestata dell’Associazione/Società Sportiva e firmato dal legale rappresentante. Insieme alla dichiarazione occorre trasmettere anche la fotocopia della carta di identità (o patente o passaporto) dello stesso in corso di validità.

L’invio della documentazione può essere fatto tramite mail al seguente indirizzo: sport@comune.rho.mi.it

Pièces jointes

Documents

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 10/03/2020 09:53:07

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)