Il Comune di Rho e l'Università Statale di Milano firmano un protocollo d’intesa per la realizzazione di residenze universitarie a Rho

La vicinanza al distretto dell’innovazione che sta sorgendo a MIND apre importanti opportunità per lo sviluppo dell’edilizia universitaria, da realizzare in modo congiunto tra l’Università e il Comune. La dichiarazione di intenti è stata appena...
Data:

6 septembre 2023

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

La vicinanza al distretto dell’innovazione che sta sorgendo a MIND apre importanti opportunità per lo sviluppo dell’edilizia universitaria, da realizzare in modo congiunto tra l’Università e il Comune. La dichiarazione di intenti è stata appena firmata da entrambe le istituzioni, a breve verranno definite le aree da destinare a spazi residenziali

Rho/Milano, 6 settembre 2023

Il Comune di Rho e l’Università degli Studi di Milano hanno sottoscritto un protocollo di intesa con l’obiettivo di sviluppare residenze per studenti nel Comune di Rho, in virtù della vicinanza al campus universitario che sorgerà nell’area di MIND.


Una possibile localizzazione è l’edificio denominato Steccone, l’ex magazzino del Cotonificio Muggiani, che si sviluppa lungo il sedime ferroviario a breve distanza dalla Stazione, ma sono in valutazione anche altre aree, la cui scelta verrà finalizzata anche sulla base dell’esito della manifestazione di interesse del Ministero dell’Università e della Ricerca finalizzata a facilitare le residenze universitarie con contributi alla gestione che permettono di contenere i costi per gli studenti, a cui hanno partecipato congiuntamente le due istituzioni.

Rho attraverso Mind si apre al mondo e guarda con fiducia a progetti che permettano di accogliere universitari, italiani o di altri Paesi. Ringrazio l’assessore all’Urbanistica Edoardo Marini per avere lavorato con me a questo protocollo d’intesa, che ritengo davvero importante per la nostra città”, commenta il Sindaco, Andrea Orlandi. “L’area dello Steccone è strategica: gli studenti potrebbero spostarsi rapidamente verso MIND attraverso il passante ferroviario o utilizzando le piste ciclabili della città. Ci rimettiamo alle decisioni del Ministero, confidando che questa ipotesi venga accolta. In ogni caso l’intesa con l’Università degli Studi aprirà nuove prospettive”. Obiettivo dell’Amministrazione guidata da Andrea Orlandi è infatti incentivare processi di rigenerazione urbana che generino attrattività e fruizione del territorio da parte dei futuri fruitori dell’area MIND, con particolare riguardo alla popolazione studentesca: il territorio di Rho appare strategico per le esigenze dell’Università.

A pochi mesi dalla posa della prima pietra del nuovo Campus scientifico nel distretto MIND”, conclude il Rettore Elio Franzini, “ci stiamo muovendo per garantire al nostro nuovo insediamento ogni caratteristica che ne faccia un luogo a piena misura delle numerose esigenze degli studenti, oltre che un polo scientifico internazionale di altissimo profilo. Il tema delle residenze in questo quadro acquista una centralità che richiede iniziative articolate, diffuse sul territorio, come la realtà di un grande ateneo multipolare richiede. Il protocollo con il Comune di Rho, che ringrazio, apre alla fattibilità di progetti residenziali che costituiranno una risorsa fondamentale per la comunità universitaria e un volano per l'indotto che il nuovo Campus aprirà per tutti i territori limitrofi”.

Pièces jointes

Documents

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 06/09/2023 10:13:21

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)