Inaugurata la nuova sede del servizio affidi e dello spazio neutro di Sercop

I servizi si sono trasferiti a Rho all'interno di Casa Magnaghi, in via Madonna 67 Rho, 15 giugno 2023 Si è svolta questo pomeriggio, nel cortile interno di Casa Magnaghi, l’inaugurazione della nuova sede del Servizio Affidi e Spazio Neutro...
Data:

16 juin 2023

Tempo di lettura:

3 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

I servizi si sono trasferiti a Rho all'interno di Casa Magnaghi, in via Madonna 67

Rho, 15 giugno 2023

Si è svolta questo pomeriggio, nel cortile interno di Casa Magnaghi, l’inaugurazione della nuova sede del Servizio Affidi e Spazio Neutro di SERCOP. Da marzo 2023, entrambi i servizi si sono trasferiti in via Madonna 67 a Rho.

All’evento hanno partecipato, Andrea Orlandi, sindaco di Rho, Don Gianluigi Frova, parroco di Rho, Guido Ciceri, direttore generale di SERCOP, Francesca Musicco, psicologa responsabile dell’Area Minori di SERCOP e Serena Furrer, assistente sociale coordinatrice del Servizio Affidi di SERCOP. Presenti il presidente di SERCOP Primo Mauri e il Sindaco di Lainate Andrea Tagliaferro.

Il Servizio Affidi coordina, promuove e sostiene l’affidamento familiare nel territorio del rhodense, incontrando, preparando e sostenendo le famiglie disponibili ad accogliere un minore nella propria casa. Inoltre, collabora in rete con i servizi del territorio e promuove la cultura dell’affido attraverso iniziative di sensibilizzazione rivolte alla cittadinanza, come il recente percorso di incontri “Ti racconto l’affido”.

“Sono contento che il Servizio Affidi di SERCOP trovi sede nella nostra città, perché potrà essere un punto di riferimento per molte famiglie pronte ad accogliere bambini che già sono in mezzo a noi e vorrebbero crescere in un contesto sano e sereno
” ha dichiarato Andrea Orlandi, sindaco di Rho. “Apprezzo il lavoro che si sta facendo per organizzare con particolare cura la formazione di queste famiglie. Ringrazio SERCOP e tutti coloro che hanno contribuito a raggiungere questo risultato per l'impegno profuso e auguro un futuro roseo a questo importante servizio”.

Nel nuovo spazio di via Madonna 67 è attivo, con cadenza mensile, uno Sportello per chiedere informazioni sull’affido familiare e le forme di accoglienza possibili. Per accedere occorre fissare un appuntamento inviando un’e-mail a centroaffidi@sercop.it.

“Secondo uno studio del 2021 del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, in Italia i minori collocati fuori dalla famiglia di origine sono oltre 27 mila. Di questi, circa 13 mila sono in affido familiare mentre 14 mila sono accolti in servizi residenziali per minorenni”
, ha commentato Guido Ciceri, direttore generale di SERCOP. “È quindi evidente quanto sia importante promuovere la conoscenza dell’affido e raggiungere con la sensibilizzazione quante più persone possibili. La nuova sede, nel centro cittadino, permette al Servizio di essere più visibile e facilmente raggiungibile e gli fornisce spazi più ampi di lavoro. Il Servizio Affidi, con il suo lavoro di coinvolgimento delle famiglie, è un importante indicatore della capacità di accoglienza delle comunità locali”.

Spazio Neutro è un servizio finalizzato a garantire l'esercizio del diritto di visita e di relazione tra i minori soggetti a provvedimenti dell’Autorità Giudiziaria e le famiglie di provenienza.

“La finalità principale di questo servizio è quella di rendere possibile e sostenere il mantenimento della relazione tra il minore e il genitore, o i genitori, a seguito di situazioni di grave e profonda crisi familiare che hanno richiesto l’intervento del Tribunale”
, ha concluso Francesca Musicco, psicologa responsabile dell’Area Minori di SERCOP. “Un servizio di tale delicatezza ha bisogno di un luogo che permetta una gestione fluida e tranquilla degli incontri e della loro organizzazione logistica: Casa Magnaghi ci permetterà di offrire a bambini e famiglie il contesto di privacy e serenità di cui hanno bisogno”.

Ufficio Comunicazione SERCOP
Ambra Chirico – e-mail: ambra.chirico@sercop.it / Tel: 347 8192552
Sara Pampaloni – e-mail: ufficio.comunicazione@sercop.it / Tel: 0293207311


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 16/06/2023 09:34:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)