“Ma dal cancro si guarisce?”: un libro aiuta a riflettere

Comune di Rho e la Lampada di Aladino ETS organizzano un evento informativo a Villa Burba Rho, 12 ottobre 2023 Martedì 17 ottobre alle ore 20.45, nella Sala Convegni di Villa Burba, in corso Europa 293, La Lampada di Aladino ETS e il Comune di...
Data:

12 octobre 2023

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Comune di Rho e la Lampada di Aladino ETS organizzano un evento informativo a Villa Burba

Rho, 12 ottobre 2023

Martedì 17 ottobre alle ore 20.45, nella Sala Convegni di Villa Burba, in corso Europa 293, La Lampada di Aladino ETS e il Comune di Rho invitano alla presentazione del libro ”Ma dal cancro si guarisce?", scritto da Davide Petruzzelli, ex-malato, presidente de La Lampada di Aladino, e da Silvia Della Torre, oncologa, presidente del Comitato Scientifico de La Lampada di Aladino. La presentazione sarà occasione per riflessioni etiche, culturali, filosofiche, antropologiche, sociali.

Interverranno l’assessore comunale alle Pari opportunità Alessandra Borghetti; Roberto Bollina, direttore del Dipartimento Oncologico di ASST Rhodense; Annamaria Stragapede, responsabile dei Rapporti con Enti & Istituzioni di ASST Rhodense.

Tanti gli interrogativi cui il volume cerca di rispondere: che cosa vuol dire guarire dal cancro? riusciamo a guarire il cancro che una persona porta con sé, ma abbiamo guarito anche la persona? “Si tratta – spiegano gli autori – di un dialogo tra chi ha vissuto personalmente l’esperienza tumorale e ha deciso di dedicare la propria vita alla cura e al sostegno delle persone malate e chi ha scelto l’oncologia come professione e vive ogni giorno il significato di questa malattia attraverso la voce dei suoi pazienti. Il libro contiene poi racconti e riflessioni di chi ha deciso di narrare il proprio punto di vista sull’incontro con il tumore e le sue molteplici forme di guarigione”.

“Una occasione di riflessione su un tema che purtroppo riguarda moltissime persone
– sottolinea l’assessore Alessandra Borghetti La partecipazione è libera e auspico che tanti vogliano intervenire a questa serata di dialogo, in cui si parlerà di salute ma soprattutto degli effetti che una simile patologia comporta sulla psiche e sulla quotidianità della vita”.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 12/10/2023 09:33:18

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri

Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)