Descrizione
Arriva la prima cartolina VIVI CITTA' 2024 del mese di gennaio con gli eventi del comune
La puoi trovare:
- Tourist Infopoint - piazza San Vittore 19
- Quic Sportello del Cittadino - via De Amici 1
- Palazzo Comunale - piazza Visconti
- Biblioteca di Villa Burba - corso Europa 291
- Biblioteca Popolare - via De Amici 6
- Biblioteca teatrale Dürrenmatt - via Lainate, 64,
- Molinello Piscina e Molinello Play Village - via Trecate 52/54
- Auditorium Padre Reina - via Meda 20
- Comando di Polizia Locale - corso Europa 169
Teatro
06 gennaio ore 16.00 / Auditorium di via Meda / Monsters in Rho
a cura di Associazione Arcobaleno
13 gennaio ore 21.00 / Teatro civico Roberto de Silva, piazza Jannacci 1
Stagione 2023/24: Tutu. Biglietti: biglietteria@teatrocivicorho.com /
infopoint piazza San Vittore / online su: Vivaticket
Musica
06 gennaio ore 17.00 / Teatro civico Roberto de Silva, piazza Jannacci 1 /
Concerto dell’Epifania Corpo Musicale Santa Cecilia di Passirana diretto
dal M° Luigi Bascapè (fuori abbonamento)
Eventi
06 gennaio dalle 10.00 alle 12.30 / Piazza San Vittore / Befana del vigile
A cura di Polizia Locale, Protezione Civile, Caritas e Ass. Vespa Club
13.14 gennaio ore 10.00/13.30 e 14.30/19.00 / Villa Burba, Sala delle
colonne / Un occhio, due anime. Mostra fotografica a cura di Luca Villa
Cin&città
Auditorium di via Meda / a cura di Comune di Rho e Barz And Hippo
Dal 1° al 14 gennaio / orari e programmazioni su: www.cinemarho.it
Wish (film di animazione) / Wonka / Ferrari
15.18 gennaio ore 21.00 / Con Paolo Conte alla Scala: Il maestro è
nell’anima
16.17 gennaio ore 21.00 18 gennaio anche 21.00 / Un colpo di fortuna
23.24.25 gennaio ore 21.00 / Palazzina LAF
Giornata della Memoria
24 gennaio ore 21.00 / Teatro civico Roberto de Silva, piazza Jannacci 1
In quelle Tenebre. La verità è un intreccio di voci di Gitta Sereny, con
Rosario Tedesco e Nicola Bortolotti a cura di Comune e Teatro De Silva
25 gennaio ore 10.00 / piazza Visconti 23 / Inciampando nella Memoria.
Ricordo e posa dei fiori alle Pietre d’Inciampo / a cura di Comune di Rho
25 gennaio ore 21.00 / Villa Burba / Vite spezzate. Inaugurazione della
mostra di Paolo Mansolillo a cura di Comune di Rho.
La mostra è visitabile dal 25 al 28 gennaio ore 10.00/12.30 e 16.00/18.30
(26 gennaio solo mattina)
27 gennaio ore 21.00 / Teatro civico Roberto de Silva, piazza Jannacci 1
Destinatario sconosciuto. Spettacolo tratto dal romanzo omonimo
di Katherine Kressmann Taylor. A cura di Comune di Rho e Teatro
dell’Armadillo con la partecipazione di Matteo Oscar Giuggioli
06 gennaio ore 16.00 / Auditorium di via Meda / Monsters in Rho
a cura di Associazione Arcobaleno
13 gennaio ore 21.00 / Teatro civico Roberto de Silva, piazza Jannacci 1
Stagione 2023/24: Tutu. Biglietti: biglietteria@teatrocivicorho.com /
infopoint piazza San Vittore / online su: Vivaticket
Musica
06 gennaio ore 17.00 / Teatro civico Roberto de Silva, piazza Jannacci 1 /
Concerto dell’Epifania Corpo Musicale Santa Cecilia di Passirana diretto
dal M° Luigi Bascapè (fuori abbonamento)
Eventi
06 gennaio dalle 10.00 alle 12.30 / Piazza San Vittore / Befana del vigile
A cura di Polizia Locale, Protezione Civile, Caritas e Ass. Vespa Club
13.14 gennaio ore 10.00/13.30 e 14.30/19.00 / Villa Burba, Sala delle
colonne / Un occhio, due anime. Mostra fotografica a cura di Luca Villa
Cin&città
Auditorium di via Meda / a cura di Comune di Rho e Barz And Hippo
Dal 1° al 14 gennaio / orari e programmazioni su: www.cinemarho.it
Wish (film di animazione) / Wonka / Ferrari
15.18 gennaio ore 21.00 / Con Paolo Conte alla Scala: Il maestro è
nell’anima
16.17 gennaio ore 21.00 18 gennaio anche 21.00 / Un colpo di fortuna
23.24.25 gennaio ore 21.00 / Palazzina LAF
Giornata della Memoria
24 gennaio ore 21.00 / Teatro civico Roberto de Silva, piazza Jannacci 1
In quelle Tenebre. La verità è un intreccio di voci di Gitta Sereny, con
Rosario Tedesco e Nicola Bortolotti a cura di Comune e Teatro De Silva
25 gennaio ore 10.00 / piazza Visconti 23 / Inciampando nella Memoria.
Ricordo e posa dei fiori alle Pietre d’Inciampo / a cura di Comune di Rho
25 gennaio ore 21.00 / Villa Burba / Vite spezzate. Inaugurazione della
mostra di Paolo Mansolillo a cura di Comune di Rho.
La mostra è visitabile dal 25 al 28 gennaio ore 10.00/12.30 e 16.00/18.30
(26 gennaio solo mattina)
27 gennaio ore 21.00 / Teatro civico Roberto de Silva, piazza Jannacci 1
Destinatario sconosciuto. Spettacolo tratto dal romanzo omonimo
di Katherine Kressmann Taylor. A cura di Comune di Rho e Teatro
dell’Armadillo con la partecipazione di Matteo Oscar Giuggioli
www.treatocivicorho.com
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 02/01/2024 08:40:42