Descrizione
Scopri la magia che porta con sé il mese di dicembre con la cartolina degli eventi del Comune, una preziosa guida che raccoglie tutte le iniziative culturali e gli eventi in programma.
Le strade si vestono a festa, i mercatini si animano di colori, suoni e sapori, mentre le tradizioni natalizie ci avvolgono in un abbraccio di gioia e serenità.
Tante le iniziative: concerti, spettacoli, attività per grandi e piccini e golosi!
Le strade si vestono a festa, i mercatini si animano di colori, suoni e sapori, mentre le tradizioni natalizie ci avvolgono in un abbraccio di gioia e serenità.
Tante le iniziative: concerti, spettacoli, attività per grandi e piccini e golosi!
Vieni a vivere e a scoprire tutto ciò che Vivi Rho ha da offrire!
La puoi trovare:
- Tourist Infopoint - piazza San Vittore 19
- Quic Sportello del Cittadino - via De Amici 1
- Palazzo Comunale - piazza Visconti
- Biblioteca di Villa Burba - corso Europa 291
- Biblioteca teatrale Dürrenmatt - via Lainate, 64
- Molinello Piscina e Molinello Play Village - via Trecate 52/54
- Auditorium Padre Reina - via Meda 20
- Comando di Polizia Locale - corso Europa 169
Cerimonie istituzionali
12 dic ore 10.30 / Sala del Consiglio Palazzo Comunale / cerimonia di svelamento della targa Memoria è Libertà dedicata a Gerolamo Papetti morto nella strage di Piazza Fontana / Comune di Rho
12 dic ore 10.30 / Sala del Consiglio Palazzo Comunale / cerimonia di svelamento della targa Memoria è Libertà dedicata a Gerolamo Papetti morto nella strage di Piazza Fontana / Comune di Rho
Eventi
01 dic dalle 10.00 alle 19.00 / Villa Burba - Sala del Filatoio - corte Rustica / Artepanettone / Confcommercio, all'amministrazione comunale di Rho / ingresso libero e degustazioni gratuite
8-15 e 22 dic dalle 7.00 alle 19.00 / Centro storico della Città /Mercato Straordinario / Comune di Rho e Commercianti
21 dic dalle 15.30 alle 18.30 / Centro Città /mascotte olimpica Tina e la mascotte paralimpicaMilo / Comune di Rho e FondazioneMilano- Cortina2026
01 dic dalle 10.00 alle 19.00 / Villa Burba - Sala del Filatoio - corte Rustica / Artepanettone / Confcommercio, all'amministrazione comunale di Rho / ingresso libero e degustazioni gratuite
8-15 e 22 dic dalle 7.00 alle 19.00 / Centro storico della Città /Mercato Straordinario / Comune di Rho e Commercianti
21 dic dalle 15.30 alle 18.30 / Centro Città /mascotte olimpica Tina e la mascotte paralimpicaMilo / Comune di Rho e FondazioneMilano- Cortina2026
Cinema
Auditorium Padre Reina - via Meda n.20 / Anteprima Cin&città Comune di Rho e Barz And Hippo
3 dic ore 17.00 e 21.00 4 e 5 dic ore 21.00 / Parthenope
10 dic ore 17.00 e 21.00 11 e 12 dic ore 21.00/ Berlinguer - La grande ambizione
17 dic ore 17.00 e 21.00 18 e 19 dic ore 21.0 All we imagine as light
Teatro
Civico Roberto de Silva - piazza Jannacci 1 /Nuova stagione 2024/25
04 dic ore 21.00 / Non hanno un amico / uno spettacolo di Luca Bizzarri e Ugo Ripamonti / https://www.teatrocivicorho.com/biglietteria
06 dic ore18.30 e 21.00 / "Destinatario sconosciuto" di Kressmann Taylor /Comune di Rho e Teatro dell'Armadillo in collaborazione con l'Istituto Rusconi / PARTECIPAZIONE SPECIALE DI MATTEO OSCAR GIUGGIOLI, Ingresso libero fino ad esaurimento posti
31 dic ore 22 Brindisi a teatro con 2025 e non sentirli / con Enrico Bartolini
Civico Roberto de Silva - piazza Jannacci 1 /Nuova stagione 2024/25
04 dic ore 21.00 / Non hanno un amico / uno spettacolo di Luca Bizzarri e Ugo Ripamonti / https://www.teatrocivicorho.com/biglietteria
06 dic ore18.30 e 21.00 / "Destinatario sconosciuto" di Kressmann Taylor /Comune di Rho e Teatro dell'Armadillo in collaborazione con l'Istituto Rusconi / PARTECIPAZIONE SPECIALE DI MATTEO OSCAR GIUGGIOLI, Ingresso libero fino ad esaurimento posti
31 dic ore 22 Brindisi a teatro con 2025 e non sentirli / con Enrico Bartolini
Biblioteca
dal 6 al 18 dic / Biblioteca di Lucernate via / Giovani in biblioteca / Csbno La Fucina, Intrecci, Comin, Biblioteca Dürrenmatt, Teatro dell'Armadillo, Comunità Nuova onlus, Biblioteca dei semi, Cooperativa lotta contro
l'emarginazione eMAST
07 dic dalle 15.00 alle 16.30 / Biblioteca di Villa Burba Corso Europa, 291 / Atlante delle emozioni "Mono no aware o il pathos delle cose" / a cura di Carla Pinna / Ingresso per l'intero ciclo max 15 partecipanti email:
biblioteca.comunale@comune.rho.mi.it Telefono: 02 93332.215 - 291
10 dic ore 21 / Biblioteca di Villa Burba Corso Europa, 291 / Raimon Panikkar tramistica, critica e spiritualità della pace / a cura del Professor Gianni Vacchelli, narratore, saggista, docente, ha scritto numerosi libri / Ingresso libero email: biblioteca.comunale@comune.rho.mi.it Telefono: 02
93332.215 - 291
dal 6 al 18 dic / Biblioteca di Lucernate via / Giovani in biblioteca / Csbno La Fucina, Intrecci, Comin, Biblioteca Dürrenmatt, Teatro dell'Armadillo, Comunità Nuova onlus, Biblioteca dei semi, Cooperativa lotta contro
l'emarginazione eMAST
07 dic dalle 15.00 alle 16.30 / Biblioteca di Villa Burba Corso Europa, 291 / Atlante delle emozioni "Mono no aware o il pathos delle cose" / a cura di Carla Pinna / Ingresso per l'intero ciclo max 15 partecipanti email:
biblioteca.comunale@comune.rho.mi.it Telefono: 02 93332.215 - 291
10 dic ore 21 / Biblioteca di Villa Burba Corso Europa, 291 / Raimon Panikkar tramistica, critica e spiritualità della pace / a cura del Professor Gianni Vacchelli, narratore, saggista, docente, ha scritto numerosi libri / Ingresso libero email: biblioteca.comunale@comune.rho.mi.it Telefono: 02
93332.215 - 291
Illustrazione per gentile concessione di Alessandra Sada, artista rhodense attualmente residente in Francia
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 10/12/2024 12:33:49