Descrizione
Le domande dovranno pervenire dal 23 al 30 settembre 2024 ore 12:00.
Con deliberazione di Giunta regionale del 30 novembre 2021 - n. XI/5618, avente ad oggetto "Sistema integrato dei servizi di educazione e istruzione dalla nascita sino a sei anni - programmazione regionale degli interventi e criteri per il riparto del fondo nazionale relativo all'annualità 2021 (seconda quota) e alle annualità 2022 e 2023, in attuazione del nuovo Piano di azione nazionale pluriennale per il quinquennio 2021/2025", Regione Lombardia ha approvato i criteri per la programmazione regionale del sistema integrato di educazione e di istruzione dalla nascita sino a sei anni in Lombardia e le relative tipologie prioritarie di intervento per l'annualità 2023.
Con deliberazione di Giunta comunale del 3 settembre 2043, n. 134 è stato approvato il documento "Piano di assegnazione del Fondo per il sistema integrato di educazione e istruzione Anno 2023", quale strumento di attuazione della deliberazioni di Giunta regionale del 30 novembre 2021 - n. XI/5618".
Il Piano approvato prevede i seguenti criteri di riparto dei fondi:
- 70% per i servizi di prima infanzia presso le unità di offerta pubbliche e private;
- 30% per i servizi di istruzione delle scuole dell'infanzia paritarie comunali e private.
- 30% per i servizi di istruzione delle scuole dell'infanzia paritarie comunali e private.
Possono chiedere un contributo pubblico a valere su questa iniziativa:
- I gestori di unità d'offerta pubbliche o private di servizi di prima infanzia, secondo la definizione offerta dalla disciplina regionale lombarda;
- I gestori di scuole dell'infanzia paritarie private.
- I gestori di unità d'offerta pubbliche o private di servizi di prima infanzia, secondo la definizione offerta dalla disciplina regionale lombarda;
- I gestori di scuole dell'infanzia paritarie private.
Le domande possono essere presentate solo per le unità d'offerta o per le scuole dell'infanzia paritarie con sede nel territorio di Rho.
Le domande dovranno pervenire dal 23 al 30 settembre 2024 ore 12:00.
La presentazione dell'istanza avviene attraverso invio della domanda, su apposito format reso disponibile con il presente Avviso, con posta elettronica certificata all’indirizzo pec.protocollo.comunerho@legalmail.it .
Il richiedente, al fine di ottenere il 'contributo per le spese di gestione delle istituzioni educative per la prima infanzia comunali e private e delle scuole dell'infanzia paritarie comunali e private', dovrà compilare il modulo, in ogni sua parte.
Il Comune ripartirà le risorse assegnate, secondo le indicazioni contenute nel documento 'Piano di assegnazione del Fondo per il sistema integrato di educazione e istruzione Anno 2023'.
Per ogni necessità di chiarimento il richiedente potrà scrivere al seguente indirizzo:
pec.protocollo.comunerho@legalmail.it
Pièces jointes
Documents
I file con estensione .p7m possono essere verificati ed aperti utilizzando un apposito Software di verifica (Ouvre dans un nouvel onglet)
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 23/09/2024 10:16:51