Descrizione
Rho, 3 settembre 2025
Si è chiusa domenica 31 agosto la tradizionale rassegna di serate di balli e animazione organizzata per la prima volta nel cortile del centro anziani Stella Polare di via Buon Gesù. L’Agosto in piazza ha ottenuto un notevole successo portando sulla pista da ballo un centinaio di anziani ogni venerdì, sabato e domenica, grazie all’impegno del CRAR, centro ricreativo anziani rhodensi e con il sostegno dell’Amministrazione comunale. Tanti i dj che si sono avvicendati alla consolle, da Salvatore a Carlo. Tanti i partecipanti, qualcuno giunto anche dal circondario, da Cornaredo come da Lainate. Sono nate nuove amicizie, relazioni tra chi non si conosceva. Chi non sapeva destreggiarsi in qualche danza ha imparato, i veterani hanno condiviso il loro “sapere”. Si è ballato parecchio e tutti si sono divertiti contando su una pista perfettamente adatta.
“Grazie a voi questa festa in piazza è stata un vero successo – ha detto domenica sera Mirco Ferrari, presidente del CRAR, rivolgendosi ai volontari – Voglio ringraziare tutti i partecipanti, i musicisti, gli animatori, gli organizzatori che hanno reso possibile questo evento. Un ringraziamento e un grosso applauso ai volontari del CRAR, cuore pulsante di questa comunità, che con grande impegno, passione e altruismo hanno contribuito in modo fondamentale alla riuscita di questa manifestazione. La vostra dedizione è esempio di autentico spirito di solidarietà”.
“Grazie a tutti i volontari, mi sembra sia stata una delle manifestazioni più riuscite di questa estate: organizzare non è semplice e ci vuole davvero grande impegno. Tutte le sere c’era tantissima gente, un segnale importante – ha ricordato l’assessore alle Politiche sociali Paolo Bianchi – La possibilità di utilizzare Stella Polare ha permesso di ballare anche durante le serate di maltempo e di stare insieme, la cosa più positiva. Credo che questa nuova location abbia funzionato al meglio, ho raccolto tanti commenti entusiastici”.
Così ha dichiarato il Sindaco Andrea Orlandi: “Ringrazio il presidente Mirco Ferrari e, con lui, tutto lo staff, motore di queste serate, a partire dalla vicepresidente Rosa Gargiuolo. La vostra musica ha accompagnato i rhodensi, che da casa potevano ascoltare i vostri brani. Credo sia stato importante valorizzare l’Agosto in piazza perché è un momento di ritrovo e socializzazione in un mese in cui la città un po’ si svuota. Chi può va in vacanza, chi affronta momenti difficili si ritrova chiuso in casa, qui si è creata una piazza, che prima piazza non era ma un parcheggio: la piazza è luogo di incontro in cui la gente va, sceglie quando andare, con chi stare, con chi ballare o mangiarsi un gelato. Una libertà preziosa. Credo sia stata una positiva esperienza anche grazie ai dj e a chi si è dato da fare per la buona riuscita. Inoltre, la pedana ha funzionato al meglio, si è rivelato il plus di questa estate ed è stata apprezzata da tutti. Adesso, buon settembre e buona ripresa”.
Si è chiusa domenica 31 agosto la tradizionale rassegna di serate di balli e animazione organizzata per la prima volta nel cortile del centro anziani Stella Polare di via Buon Gesù. L’Agosto in piazza ha ottenuto un notevole successo portando sulla pista da ballo un centinaio di anziani ogni venerdì, sabato e domenica, grazie all’impegno del CRAR, centro ricreativo anziani rhodensi e con il sostegno dell’Amministrazione comunale. Tanti i dj che si sono avvicendati alla consolle, da Salvatore a Carlo. Tanti i partecipanti, qualcuno giunto anche dal circondario, da Cornaredo come da Lainate. Sono nate nuove amicizie, relazioni tra chi non si conosceva. Chi non sapeva destreggiarsi in qualche danza ha imparato, i veterani hanno condiviso il loro “sapere”. Si è ballato parecchio e tutti si sono divertiti contando su una pista perfettamente adatta.
“Grazie a voi questa festa in piazza è stata un vero successo – ha detto domenica sera Mirco Ferrari, presidente del CRAR, rivolgendosi ai volontari – Voglio ringraziare tutti i partecipanti, i musicisti, gli animatori, gli organizzatori che hanno reso possibile questo evento. Un ringraziamento e un grosso applauso ai volontari del CRAR, cuore pulsante di questa comunità, che con grande impegno, passione e altruismo hanno contribuito in modo fondamentale alla riuscita di questa manifestazione. La vostra dedizione è esempio di autentico spirito di solidarietà”.
“Grazie a tutti i volontari, mi sembra sia stata una delle manifestazioni più riuscite di questa estate: organizzare non è semplice e ci vuole davvero grande impegno. Tutte le sere c’era tantissima gente, un segnale importante – ha ricordato l’assessore alle Politiche sociali Paolo Bianchi – La possibilità di utilizzare Stella Polare ha permesso di ballare anche durante le serate di maltempo e di stare insieme, la cosa più positiva. Credo che questa nuova location abbia funzionato al meglio, ho raccolto tanti commenti entusiastici”.
Così ha dichiarato il Sindaco Andrea Orlandi: “Ringrazio il presidente Mirco Ferrari e, con lui, tutto lo staff, motore di queste serate, a partire dalla vicepresidente Rosa Gargiuolo. La vostra musica ha accompagnato i rhodensi, che da casa potevano ascoltare i vostri brani. Credo sia stato importante valorizzare l’Agosto in piazza perché è un momento di ritrovo e socializzazione in un mese in cui la città un po’ si svuota. Chi può va in vacanza, chi affronta momenti difficili si ritrova chiuso in casa, qui si è creata una piazza, che prima piazza non era ma un parcheggio: la piazza è luogo di incontro in cui la gente va, sceglie quando andare, con chi stare, con chi ballare o mangiarsi un gelato. Una libertà preziosa. Credo sia stata una positiva esperienza anche grazie ai dj e a chi si è dato da fare per la buona riuscita. Inoltre, la pedana ha funzionato al meglio, si è rivelato il plus di questa estate ed è stata apprezzata da tutti. Adesso, buon settembre e buona ripresa”.
A cura di
Con l'App è meglio!
Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?
Dèrniere modification: 03/09/2025 10:02:32