Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

Corso Base Barman gratuito per giovani dai 18 ai 35 anni

Ripartono le attività di Mast+Academy con uno sguardo al futuro professionale
Data:

2 octobre 2025

Tempo di lettura:

1 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

locandina disegnata con un picchiere e scritte corso base barman
Ripartono le attività di Mast+ Academy, il programma di formazione dedicato ai giovani promosso dallo Spazio Mast e dalla Cooperativa Sociale LaFucina.

Dal 16 ottobre parte il Corso Base Barman, un percorso gratuito pensato per ragazzi e ragazze dai 18 ai 35 anni interessati a scoprire le basi del mestiere di bartender. Il corso prevede 4 appuntamenti settimanali (16, 23, 30 ottobre e 6 novembre, sempre dalle ore 18.00 alle 19.30) allo Spazio Mast di Rho, in via San Martino 22.

Durante gli incontri i partecipanti avranno l’opportunità di conoscere gli strumenti fondamentali del settore, imparare a realizzare alcuni dei cocktail più famosi e sviluppare competenze utili per un futuro professionale nel campo della ristorazione e del bar service.
Al termine del percorso verrà inoltre rilasciato a ciascun partecipante l’attestato HACCP, requisito indispensabile per lavorare nel settore della somministrazione di alimenti e bevande.
L’iscrizione è gratuita ma i posti sono limitati: per partecipare è necessario compilare il form online disponibile al link https://form.jotform.com/252672683568370

Per ulteriori informazioni è possibile scrivere a mast@lafucina.org o chiamare il numero 348 6361593.
“Un’occasione formativa unica, pensata per avvicinare i giovani a nuove competenze professionali e favorire la crescita personale e lavorativa in un contesto dinamico e inclusivo
– spiega l’assessore ai Giovani Paolo Bianchi Il programma di formazione, proposto gratuitamente, è davvero una opportunità da non perdere per chi si vuole affacciare al mondo del lavoro”.

Questa attività fa parte delle azioni della Strategia di Sviluppo Urbano Sostenibile (SSUS) realizzata con il sostegno di fondi FESR, FSE+, FSC.


A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 02/10/2025 13:41:15

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri