Questo sito utilizza i cookie per offrirti una migliore esperienza di navigazione.
Cliccando su "Accetto" acconsenti all'utilizzo di tutti i cookies.
Se rifiuti o chiudi questo banner potrai ugualmente consultare il sito ma alcune funzionalità potrebbero non essere disponibili.

Leggi la Cookies policy
Si tratta di cookies tecnici indispensabili al funzionamento del sito
Consentono di monitorare in forma anonima ed aggregata le visite al sito (statistiche)

I Sindaci e le Città uniti per la pace

Raduno all’Arco della Pace di Milano
Data:

6 octobre 2025

Tempo di lettura:

2 min

Tipologia

Avviso

Descrizione

Raduno all’Arco della Pace di Milano
Rho, 6 ottobre 2025

I Sindaci e le Città ribadiscono il loro impegno per la pace. La mattina di domenica 5 ottobre 2025 a Cascina Nascosta a Milano si è riunito il coordinamento "Pace in Comune" alla presenza di molti Sindaci e rappresentanti delle Amministrazioni locali, oltre che del vice sindaco di Milano Anna Scavuzzo e del vice sindaco di Città Metropolitana Francesco Vassallo. Il presidente del Coordinamento, il Sindaco di Rho Andrea Orlandi, affiancato dall’assessore alla Pace Paolo Bianchi, è intervenuto insieme con altri membri del direttivo per illustrare le modalità attraverso cui si opera, unendo le forze di 26 comuni e 4 associazioni.

Il direttivo è composto da:
Lucia Albrizio,
assessore a Bollate: Sviluppo Associativo
Paolo Bianchi
, assessore a Rho: Calendario e iniziative
Debora Comito,
assessore a Cernusco sul Naviglio: Sviluppo Associativo
Lucia Mantegazza,
Sindaco di Gessate: Comunicazione
Andrea Orlandi,
Sindaco di Rho: Tesoreria
Matteo Zappa,
assessore ad Arluno: Reti esterne
Silvio Ziliotto,
referente Acli Milanesi e della segreteria del Coordinamento PIC

“E’ fondamentale – ha detto Orlandi - lavorare insieme per far raggiungere più persone possibile. Come PIC mettiamo in atto azioni formative e di sensibilizzazione, se ciascuno fa sua parte il coordinamento può avere maggiore forza. Sarebbe importante poter contare sull’adesione di altri Comuni della Città Metropolitana, per allargare lo spettro di azione. Aderire è semplice e in questo periodo storico credo sia una scelta da considerare al più presto”.


Il Coordinamento ha presentato nuovi strumenti comunicazione: il sito e le pagine Facebook e Instagram, strumenti di sensibilizzazione per rilanciare le iniziative e per esprimere contenuti, pubblicando articoli e riflessioni. Il Comune di Rho ha raccontato le esperienze vissute con le Marce per la Pace degli ultimi anni, mentre Arluno ha presentato la Rotonda della Pace realizzata sul proprio territorio.

La vice Sindaco Scavuzzo nel suo intervento ha dato rilievo all'incontro che ha posto le basi per una presenza e un programma di formazione sull'importante tema della Pace e ha ricordato l'opera e il valore di quanto sta facendo MEAN in Ucraina, sottolineando quanto successo al convoglio, facendo emergere l’importanza di avere un coordinamento di enti locali e associazioni che si occupi di Pace.
Significativa e simbolica è stata la foto (qui in alto) scattata in seguito dagli amministratori presenti con la fascia tricolore sotto l’Arco della Pace: un modo per ribadire che i Sindaci e le Città sono per la Pace e lavorano in questa direzione.

Il coordinamento Pace in Comune ha aderito alla Marcia per la Pace Perugia – Assisi prevista domenica 12 ottobre. Sono previsti dei pullman che partiranno da Sedriano, Cinisello Balsamo e Cernusco sul Naviglio. Tutte le informazioni si trovano sul sito www.paceincomune.it.

Al Coordinamento PIC aderiscono al momento 26 Comuni: Agrate Brianza, Arluno, Bellusco, Bollate, Bresso, Canegrate, Caponago, Carugate, Cassina De’ Pecchi, Cavenago, Cernusco S/N, Cormano, Cusano Milanino, Lacchiarella, Locate di Triulzi, Melzo, Milano, Novate M.se, Ossona, Pero, Pioltello, Pregnana Milanese, Rho, Vanzago, Vimodrone, Unione Basiano e Masate. Quattro le Associazioni: ACLI Milano, ANPI Sesto San Giovanni, ARCI Milano, Legambiente Lombardia.

A cura di

Con l'App è meglio!

Sapevi che puoi leggere questo Avviso anche sull'App ufficiale del comune?

Scaricala subito!

Dèrniere modification: 06/10/2025 14:08:49

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Grazie, il tuo parere ci aiuterà a migliorare il servizio!

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2
Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2
Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2
Inserire massimo 200 caratteri